Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

PodiochildrenEu2016 1E’ la terza medaglia per l’Italia dopo il bronzo a squadre Children e l’Argento degli Junior

 

Che trasferta e quanti successi in Irlanda per l’Italia! Azzurrini ancora sul podio nella finale individuale Children al Campionato Europeo giovanile di salto ostacoli di Millstreet. Dopo la medaglia di bronzo a squadre Children e quella d’argento per gli Junior è arrivata oggi la terza medaglia per l’Italia. A conquistarla, d’argento, è stata una praticamente perfetta Milla Lou Jany Polizzi in sella a Quara Mai (Prop. (Prop. C.I. San Damaso). La giovanissima amzzone azzurra, componente del team Italia che l’altro ieri aveva già messo al collo il bronzo a squadre, è riuscita nell’impresa di chiudere il suo campionato senza toccare nemmeno una barriera. Con cinque percorsi netti l’azzurrina ha conquistato un posto sul secondo gradino del podio continentale, al termine di un barrage disputato con altri cinque coetanei che avevano chiuso anche loro senza errori.

 


E’ stato il tempo ad assegnare i “metalli”, visto che anche in barrage i primi tre classificati sono riusciti a portare a casa l’ennesimo percorso netto. La medaglia d’oro è targata Germania ed è andata al collo della giovane tedesca Vicktoria Schmidt in sella a Sir Douglas 10. Con il netto in barrage e il tempo di 33”05 è stata appunta Milla Lou Jany Polizzi su Quara Mai ad aggiudicarsi l’Argento e interrompere un dominio tedesco, visto che il terzo posto e la conseguente medaglia di bronzo è andata proprio all’altro giovane tedesco Flemming Ripke su Giunco della Loggia.

 

Due, oltre la Polizzi, gli azzurrini in finale. Lorenzo Correddu in sella a Touche d’Arrogance (Prop. Bart Gommeren Sporthorses & Fabrie Sporthorses), che oggi ha siglato un netto alla prima manche e 4 penalità alla seconda ha concluso il suo campionato con totale di 8 penalità al 15° posto. La campionessa italiana di categoria in carica Beatrice Bacchetta in sella a Fanthasia (Prop. Gabriele Pina), prima fino all’ultima prova nella classifica provvisoria, ha chiuso oggi con 12 penalità alla prima manche e 13 nella seconda, ultimando il suo campionato al 30° posto.

 

 

Nella prova di consolazione, disputatasi sempre oggi, doppio netto per Matteo Orlandi su Cantiano (Prop. Simonetta Roccabella). Il giovane azzurrino ha chiuso il Campionato continentale al 38° posto. 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH