Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Govoni Antonio EnnediFotografieIl cavaliere emiliano conferma l’ottimo stato di forma e si aggiudica il Gran Premio Italia

 

Spettacolo davvero degno di nota con un finale al cardiopalma per la tappa Top del Circuito di Crescita Tecnica che si è conclusa oggi, domenica 12 giugno negli impianti del C.I. Il Torrione di Tortona in provincia di Alessandria.

 

Ad aggiudicarsi il Gran Premio Italia a due manche (h. 155/160), la gara più importante di tutto il concorso i cui tracciati sono stati disegnati da Pierfrancesco  Bazzocchi, è stato un agguerritissimo Gianni Govoni in sella ad Antonio (Prop. G.G. Sas di Gianni Govoni). Il cavaliere emiliano conferma così l’ottimo stato di forma del binomio, che dopo essere salito sul terzo gradino del podio dei Campionati Italiani Assoluti di Arezzo, ha ben figurato anche in occasione dello CSIO Roma Intesa Sanpaolo Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, evento per il quale aveva ottenuto la qualifica di diritto proprio in forza della medaglia di bronzo agli assoluti.

 

Solo tre i doppi netti, senza infrazioni al tempo, al termine delle due manche previste dal regolamento di gara della tappa Top. A metterli a segno, oltre a Govoni, che si è assicurato la vittoria anche grazie alla somma dei tempi: 130”78, anche il 1° aviere scelto Luca Marziani, che in sella a Tokyo du Soleil (Prop. LM Srl) non ha toccato neanche una barriera e con un tempo totale di 138”79 ha guadagnato la piazza d’onore e Antonio Alfonso, terzo, in sella a Redskin de Riverland (Prop. Allevamento Tramontana di Maurizio Cinti Piredda) con doppio zero e il tempo di 140”35. Quarantuno i binomi in campo nel combattutissimo Gran Premio finale.

Govoni Tortona premiazione

 

Ma la tappa Top del Circuito di Crescita tecnica ha riservato momenti di sport e spettacolo puro anche in occasione del Piccolo Gran Premio di ieri, una prova mista (h. 140/145). A vincerlo è stato Daniele Augusto Da Rios in sella a Betagravin (Prop. For Passion Srl). Il cavaliere lombardo è stato il più veloce e preciso dei 45 partenti nella competizione e è riuscito a inanellare i due zeri necessari fermando il tempo del barrage a 38”22. Al secondo posto doppio netto anche per il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet in sella a Verdine Sz (Prop. Shg Srl). L’amazzone del Gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare ha tagliato il traguardo del barrage in 40”69. Terzo posto ancora per Antonio Alfonso, questa volta in versione Unforgettable (Prop. Az. Agr. La Favorita di Stephania Searle). Anche per lui un doppio netto chiuso in 41”39.

 

A premiare tutti i vincitori, come annunciato, era presente a Tortona il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Cav. Vittorio Orlandi, che ha seguito da vicino le competizioni della Tappa Top chiusa negli impianti del C.I. Il Torrione.  Presente a Tortona anche il Team Manager della nazionale maggiore, Roberto Arioldi, che ha avuto la possibilità, in un contesto sicuramente valido dal punto di vista tecnico di osservare binomi interessanti per i prossimi impegni ufficiali degli azzurri.

 

La tappa Top del Circuito di Crescita Tecnica di Tortona si è avvalsa di una straordinaria copertura in web streming con la diretta di tutte le gare andata in onda sul sito web della FISE e sulla pagina Facebook ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri.

 

(Nelle foto © ND Fotografie: sopra, Gianni Govoni in azione su Antonio; sotto il Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi si congratula con il vincitore)

 

Classifica Gran Premio Italia

 

Classifica Piccolo Gran Premio

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH