Campionati Italiani Assoluti, Giulia Levi medaglia d'Oro Young Rider
- Categoria: Salto ostacoli
- 24 Aprile 2016
Argento per Filippo Garzilli, bronzo a Giorgia Failla
Si colora subito di rosa il Campionato Italiano Assoluto Young rider, che nella mattina di oggi, domenica 24 aprile, sul campo Dante dell’Arezzo International Horses ha visto assegnare i primi titoli tricolore giovanili per la disciplina del salto ostacoli.
A salire sul gradino più alto del podio e indossare la medaglia d’oro, consegnata direttamente dalle mani del Presidente Cav. Vittorio Orlandi e dal Direttore sportivo delle discipline olimpiche della FISE Col. Marco Reitano, è stata un’amazzone. Giulia Levi, vent’anni il prossimo giugno, milanese di nascita, ma piemontese di tesseramento sportivo, ha conquistato il metallo più prezioso. In sella a Van Dutch (Prop. Isabella Jona) Giulia Levi ha concluso il suo Campionato con 30,015 penalità totali accumulate nelle tre giornate di gara.
“Sono sorpresa e molto emozionata – ha detto Giulia, appena scesa dal podio - ancora non mi sembra possibile. Non mi aspettavo questo risultato e non immaginavo minimamente di poter vincere la medaglia d’oro in questo campionato. Monto Van Dutch solamente da sei mesi, e fino allo scorso anno saltavo in categorie al massimo di un metro e 30/35. Sono persino andata in Belgio per cercare il cavallo giusto, ma senza risultati. Poi, improvvisamente, senza aspettarmelo è arrivato lui, ed in così poco tempo abbiamo fatto insieme tanto buon lavoro. Altrettanto inaspettatamente oggi è arrivato questo risultato: per me è il massimo! I cinque giri di questo campionato – ha aggiunto la medaglia d’oro Young Rider - sono stati molto impegnativi, percorsi molto tecnici, in particolare quello di ieri, e per me sono stati un’esperienza molto importante che mi ha fatto crescere davvero”.
La medaglia d’argento è andata a un binomio tutto italiano, quello composto dal lombardo Filippo Garzilli in sella ad Adelscott (Prop. Filos Srl). I due sono stati in grado di risalire la classifica dalla settima posizione e dopo la prova odierna hanno chiuso il Campionato con un totale di 33.7 penalità al secondo posto. Bronzo al collo per Giorgia Failla e Valetta Dh Z (Prop. G&B Srl). La giovane amazzone nata a La Spezia, ma toscana di passaporto sportivo, ha accumulato 35,485 penalità nelle tre giornate. Il Campionato Young rider ha registrato il ritiro dell’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massimiliano Bianchi. Il cavaliere lombardo, detentore della vetta della graduatoria generale dopo la seconda prova, percepita la non perfetta forma della sua Vadetta vh Mettenhoff (Prop. Matterhorn Springen SA), ha optato per il ritiro dall’ultima prova.
Intanto, sul campo Dante dell’Arezzo International Horses, è in corso di svolgimento la finalissima riservata ai senior. Una gara che oltre all’assegnazione delle medaglie consentirà di individuare i primi tre azzurri che prenderanno parte all’84° CSIO di Roma – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo.
Tutte le gare dei Campionati Italiani Assoluti sono trasmesse in diretta streaming sul sito web federale www.fise.it e risultati in tempo reale disponibili sempre su www.fise.it , menù “Risultati on line” in home page, e sulla app RideUp.
(Nella foto: il Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi insieme ai medagliati del Campionato Italiano Assoluto Young rider 2016)