SALTO OSTACOLI: Nations Cup. Italia quinta ad Al Ain
- Categoria: Salto ostacoli
- 18 Febbraio 2016

L’Italia ha chiuso oggi, giovedì 18 febbraio, al quinto posto la Coppa delle Nazioni dello CSIO5* di Al Ain (UAE), tappa del girone mediorientale di Furusiyya FEI Nations Cup™. Erano undici i team in campo.
La squadra azzurra agli ordini del team manager Roberto Arioldi e composta da Luca Moneta su Connery (4/4; Prop. Molly Ohrstrom-Riders Srl); Andre Sakakini su HW’S Saskia (12/13; Prop. Nadine Steffen) il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares (1/4; Prop. Sc Emilio Bicocchi Srl) e Juan Carlos Garcia su Gitano V Berkenbroeck (5/5; Prop. Jump Berkenbroeck-Centro Eq. Rotarott Asd) ha ultimato la gara con un totale di 23 penalità. La vittoria è andata alla Francia con 16 penalità; seguono al secondo posto il Qatar (18), al terzo la Svizzera (19), al quarto l’Ucraina (22), quindi quinta Italia (23), sesta l’Irlanda (24), settimo l’Egitto (28), ottava l’Arabia Saudita (47). Gran Bretagna e Siria, none a pari merito, e Emirati Arabi Uniti, undicesimi, non hanno avuto accesso alla seconda e decisiva manche.
“Considerando che si trattava della prima uscita, in un girone dove non dovevamo prendere punti e dove quindi non abbiamo schierato la prima squadra – ha commentato il presidente della FISE Cav. Vittorio Orlandi – possiamo dire che si tratta, tutto sommato, di un buon esordio. Abbiamo ricevuto l’invito per lo CSIO emiratino, in ritardo e alcuni dei nostri migliori cavalieri erano già impegnati in altri concorsi, nonostante questo non abbiamo voluto mancare all’appello, perché riteniamo che sia di estrema importanza potere saltare in appuntamenti agonistici di primo piano fin dall’inizio della stagione”.
Sempre oggi buon terzo posto di Juan Carlos Garcia in sella a Bonzai van de Warande (0/0; 26”51, Prop. Mauro Alfio Pizzato) in una prova a fasi consecutive (h. 145), vinta dall’elvetico Edwin Smits su Dandiego Bz (0/0; 26”29). Nella giornata di ieri è arrivato anche il sesto posto di Andre Sakakini sempre in sella a HW'S Saskia, in una prova a tempo (h. 150), gara in cui il Caporal maggiore Simone Coata su Larbraker (Prop. Serena Sereni) ha ottenuto l'ottava posizione (0; 69"76). La gara è andata al tedesco David Will su Mic Mac du Tillard (0; 61"59).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares)
Classifiche