SALTO OSTACOLI: Veterani AJA. Si avvicina la finale di Barcellona
- Categoria: Salto ostacoli
- 15 Settembre 2015

Si avvicina a grandi passi la finale del Circuito Aja in programma a Barcellona dal 7 al 10 ottobre.
L’Italia si presenta alla finale spagnola forte del suo secondo posto ottenuto nella tappa italiana del circuito ad Arezzo, dove la nazionale veterani ha chiuso dietro al Belgio. Il team composto da Andrea Pietro Montini in sella al suo Vdl Lotus (0/0); Marco Montorsi su Winnetoe (19/7; Prop. Carla Nicolini), Lorenzo Ginanneschi su Mona Liesa (0/0; Prop. Stephanie Marianeschi) e Marco Porciani sul suo Dalys vh Weidsehof (4/0), ha chiuso la due manches previste dal regolamento di gara con un totale di 4 penalità. Erano tanti i veterani in campo ad Arezzo, tanto da consentire la formazione di altre due squadre: Italia 2, che ha chiuso al sesto posto e Italia 3, settima senza accesso alla seconda manche.
Ma i veterani azzurri guardano Barcellona forti di altri risultati individuali arrivati nella tappa aretina; come per esempio la vittoria di Tiziano Pandolfini in sella a Petic’s Al Ghouti Prop. Scuderia Flb) nella gara grossa e il quinto posto nella bassa di Marco Montorsi e Winnetoe nella giornata di apertura. Il terzo posto nella gara grossa del secondo giorno messo a segno da Lorenzo Ginanneschi su Mona Liesa e il quarto e quinto firmati da Marco Porciani, rispettivamente in sella ai suoi Condor Grigio e Dalys vh Weidsehof. O ancora il terzo posto nel GP dello Small tour di Verena Mahlknecht sul suo Chacento e la vittoria di Sandra Stevanato sul suo Must de Flore nella prova bassa del sabato.
Per finire in bellezza con il secondo posto firmato da Gianni Racca in sella al suo castrone di 15 anni, Aga Khanc nel Gran Premio della domenica. Giorno in cui ancora Marco Porciani faceva suonare l’inno di Mameli nella prova grossa sempre in sella a Condor Grigio.
“Gli ottimi risultati – ha detto il delegato AJA Italia, Marco Montorsi - dimostrano come il movimento, che nella nostra nazione ha raggiunto quota 23 soci - da quando l’idea di Duccio Bartalucci di mandare cinque “Veterani” ai Campionati Europei 2014 ad Anversa nel luglio 014 ci ha fatto scoprire Ambassadors Jumping Association - si è evoluto.
Ai primi cinque pionieri (Marco Porciani, Lorenzo Ginanneschi, Maria Grazia Degola, Mauro Bortoli e Marco Carlo Montorsi ndr) si sono aggiunti via via cavalieri di ottimo livello. Il CSI-V di Arezzo è stato un grande successo con 48 cavalieri stranieri e 18 Cavalieri Italiani (e 100 cavalli). Il comparto veterani, non solo italiano, è rimasto così soddisfatto da chiedere e ottenere da Arezzo Equestrian Centre di organizzare per il 2016 due CSI-V l’ultima settimana di agosto e la prima settimana di settembre 2016, con il secondo in contemporanea ai Campionati Europei Veterani”.
Intanto a Barcellona, dove i punti per le squadre nazionali varranno doppio, l’Italia si presenta come quinta nella classifica generale, ma a due punti dalle terze Francia e Svizzera, ancora raggiungibili. Germania e Belgio hanno, invece, hanno preso il largo e ormai sono davvero irraggiungibili. A livello individuale Barcellona vedrà in campo in Gran Premio, in virtù della loro qualifica: Marco Porciani (ottavo nella ranking 2015 ed unico con possibilità di arrivare fra i primi), Lorenzo Ginanneschi, Susanna Violanti, Gianni Racca, Francesco Slocovich, Andrea Montini e Marco Carlo Montorsi.
(Nella foto © Csio San Marino Arezzo: Gianni Racca su Aga Khanc)