Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Oggi, venerdì 14 agosto, a Wiener Neustadt è stato il giorno delle medaglie a squadre dei Campionati Europei giovanili di salto ostacoli.

L’Italia degli Young riders che ieri aveva già disputato la prima delle due manche oggi è scesa in campo per il secondo giro. La nazionale degli Under 21 ha chiuso la sua gara al sesto posto a pari merito con la Francia con un totale di 24 penalità. Il team guidato dal tecnico Gianluca Bormioli era composto da Giampiero Garofalo su Corbanus (0/4; Prop. Equita Kft); Luigi Polesello su Panama Tame (0/Elim; Az. Agr. Ancilla); Carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin (0/12; Prop. Lalla Novo/Az. Agr. Del Lauro Bassetta Srl.) e dal 1° aviere scelto Francesca Arioldi su Loro Piana Sellia du Bessin (4/8; Prop. Compagnia del cavallo Srl). La medaglia d’oro è andata al Belgio, argento per la Germania e bronzo per l’Irlanda.

Impegnati nella gara a squadre oggi anche gli Junior azzurri che hanno chiuso invece al decimo posto della classifica finale a pri merito con la Svizzera e con un totale di 24 penalità.

In campo sono scesi Elisabetta Vacirca e Cappucchino (Elim/Elim; Prop. Massimo Cassarà), Ernesto Vacirca su Ultimo Fs (8/0; Prop. Ass. Sport. Dil. Dodicisei); Elena Codecasa e Tayson (0/4; Prop. Omar Luca Codecasa) e Michele Previtali in sella a Fixdesign Ambra 83 (4/8; Az. Agr. Pian D’Attesio di F. Santini).

In questo caso la medagli d’oro è andata alla Germania, sul secondo gradino del podio è salita l’Irlanda, bronzo per la Gran Bretagna. 
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH