SALTO OSTACOLI: Italia Children quarta agli Europei di Wiener Neustadt
- Categoria: Salto ostacoli
- 13 Agosto 2015

E’ stata una gara sofferta fino alla fine. I children azzurri hanno combattuto ad “armi spiegate” e oggi, giovedì 13 agosto, hanno comunque conquistato un buon quarto posto a squadre dopo un barrage mozzafiato con la Polonia ai Campionati Europei giovanili di Wiener Neustadt in Austria.
“La quarta posizione dopo un barrage lascia l’amaro in bocca – ha commentato il Presidente federale Vittorio Orlandi, presente a Wiener Neustadt a dare manforte agli azzurrini – ma con grande piacere devo dire che ho visto i nostri ragazzi combattere fino in fondo e farsi onore, piangere per la medaglia sfuggita! Bravi ragazzi e complimenti a tutti e ai vostri tecnici e genitori, che vi hanno assistito fino all’ultimo istante. Complimenti – ha aggiunto Orlandi – anche al tecnico Gianluca Bormioli che ha seguito la sua squadra con competenza e passione ed ha sofferto con tutti i suoi componenti. Ma tutto ciò si sapeva già. Invece il complimento va fatto anche per aver vinto le sue ritrosie storiche ed ora pranza con tutti noi in allegria, uniti e determinati per cogliere la soddisfazione di una medaglia. Il campionato continua!”.
Ed effettivamente la gara dei children è stata combattuta fino alla fine. La medaglia d’oro è andata alla Germania, l’argento alla Gran Bretagna. Per assegnare il bronzo è stato necessario disputare un barrage. In campo sono scesi Polonia e Italia, che insieme chiudevano la seconda manche con 5 penalità. Ecco i risultati degli azzurrini: Giacomo Casadei su Mirage de Levaux (4/0/4; Prop. FISE), Milla Lou Jany polizzi su Lapsus (1/6/4; Prop. Scuderia Bosco del Monte), Lorenzo Bertolucci su Victory Prins S (0/4/4; Prop.Arncnik Eriphyle) e Lorenzo Barbadoro su Caridinale di Villagana (0/0/np; Prop. Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan).
In barrage i polacchi hanno messo in fila 4 penalità con il primo binomio, 8 penalità con il secondo e due netti con i successivi componenti della squadra.
Casadei, Bertolucci e Polizzi hanno chiuso il barrage tutti con 4 penalità, a quel punto sarebbe stato inutile l’ingresso in campo del nostro quarto binomio. Resta l’amaro in bocca, ma la soddisfazione di aver lottato ad armi pari e fino all’ultima barriera e con un’atmosfera davvero serena e di grande spirito sportivo. Bravi ragazzi!
Ottima prova oggi anche per gli Young Riders azzurri, in campo per la prima manche della gara a squadre. I team Italia dei più grandi ha chiuso il primo giro con zero penalità e al primo posto provvisorio in classifica insieme a Irlanda, Belgio, Germania e Olanda.
Ecco il parziale dei nostri azzurri: Giampiero Garofalo su Corbanus (0; Prop. Equita Kft); Luigi Polesello su Panama Tame (0; Az. Agr. Ancilla); Carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin (0; Prop. Lalla Novo/Az. Agr. Del Lauro Bassetta Srl.) e 1° aviere scelto Francesca Arioldi su Loro Piana Sellia du Bessin (4; Prop. Compagnia del cavallo Srl). L’Itali ayoung riders guidata da Gianluca Bormioli chiude dunque senza penalità, domani la seconda e decisiva manche. Domani in campo anche gli Junior azzurri che disputeranno la gara a squadre. Riposano invece i children. Da segnalare che proprio per quanto riguarda i children 4 su 5 disputeranno la finale di sabato. Un po’ di sfortuna per Milla Jany Lou Polizzi, alla quale per una sola penalità sfugge la finale.