SALTO OSTACOLI: Sulla finale del Progetto Giovani 2015 (2)
- Categoria: Salto ostacoli
- 04 Agosto 2015

A seguito, però di un ulteriore incontro avvenuto ieri tra il Presidente Orlandi e i Dirigenti dell’Ente Fiera, dopo lunghe trattative, si sono potuti ottenere importanti e fondamentali cambiamenti, ovvero:
1) Lo spostamento di varie gare dallo CSI due stelle nel campo grande liberando gli orari per il Progetto Giovani;
2) L’allargamento del campo gara sino a mt 35x75;
3) La tipologia del terreno (esattamente come quello del Global);
4) L’allargamento del campo prova a mt 30x60;
5) La presenza di una tribuna per il pubblico.
Ritenendo che questi “notevoli cambiamenti” che solo oggi l’Ente Fiera ha potuto concedere rendano così possibile la realizzazione delle due prove in orari accettabili con le caratteristiche tecniche idonee per una prova così significativa nel rispetto del programma tecnico-sportivo previsto dall’attuale gestione che vede al centro di esso la formazione tecnica ed uniforme secondo il Sistema Unico italiano dei Giovani e dei loro Istruttori, la Federazione ha deciso di svolgere questa finale a Verona, anziché a Bologna, come precedentemente comunicato.
Il Presidente soddisfatto di aver potuto ridare ai giovani il piacere di gareggiare a Verona ma nel rispetto che tale importante manifestazione richiede, augura a tutti “un’impegnata partecipazione” unitamente al piacere di poter applaudire i loro campioni che partecipano alla World Cup e ringrazia l’Ente Fiera per la collaborazione dimostrata.
In tale occasione la Federazione organizzerà un incontro con tutti gli istruttori per presentare i principi del Sistema Unico Italiano ed il nuovo progetto per l’assegnazione delle patenti ai Giovani e per la formazione di nuovi Tecnici.