Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Italia dei giovani in vetta a HagenGli Young riders si aggiudicano la Coppa delle Nazioni

Inno di Mameli e Tricolore sul pennone più alto oggi, venerdì 19 giugno, in occasione dello CSIO giovanile di Hagen in Germania, dove gli Young Riders azzurri hanno messo in riga le altre dieci nazionali giovanili e si sono aggiudicati la Coppa delle Nazioni.

Con un totale di 6 penalità nelle due manche previste dal regolamento di gara l’Italia Young Riders guidata dal tecnico e Capo equipe Gianluca Bormioli ha preceduto l’Olanda, seconda, con 8 e il Belgio, terzo, con 14 penalità.

Il team azzurro era composto dal Carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin (1/5; Prop. Novo Lalla Az Agr.Del Lauro Bassetta), Andrea Campagnaro su Antartica ter Doorn (0/0; Prop. David Christophe), Elisa Baldazzi su Diablo (0/5 Prop. Santiago Lambre/P.Bulthuis - Sporthorses ) e il 1° aviere scelto Francesca Arioldi in sella a Loro Piana Sellia du Bessin (0/1; Prop. Compagnia del Cavallo Srl).

La classifica vede poi al quarto posto Irlanda e Germania (28) e Francia al sesto (35). Ferme alla prima manche dal settimo all’undicesimo nell’ordine: Austria, Svizzera, Norvegia, Svezia e Danimarca.  

Il team azzurro pony non ha avuto accesso alla seconda manche e ha chiuso la prima frazione di gara con 18 penalità totali in ottava posizione. La squadra era formata da Bruna Ungari su Klass (9; Prop. International Horses), Sofia Mazzetti su Rock Dee Jay (5; Prop. Barbara O'Reilly Hyland); Alessandro Orlandi in sella a Manisha (4; Prop. Georg Oostendorp) e Priscilla Pigozzi Garofalo su Poetic Justice Cassio (el. Prop. Maria Cristina Spillantini).

La vittoria è delle Gran Bretagna (0), seguita in seconda posizione a pari merito con 8 da Irlanda, Francia e Germania. Quinte con 16 Olanda e Svezia. Seguono nell’ordine senza accesso alla manche decisiva Danimarca, Italia e Svizzera.

Sempre nelle prove riservate ai pony, ma nella gara individuale nono posto di Camilla Mainardi e Donja 208 (Prop. Karl Jacob Ingvarsson), ottenuto nella gara a tempo. L’amazzone italiana ha chiuso con un netto agli ostacoli e il tempo di 77”79, la prova vinta dall’irlandese Kayleigh Soden su Castle Hill King (0; 69”76).

Nell'ultima gara della giornata, una prova a tempo (h. 135) riservata a Junior e Young riders, tre gli azzurri nella prima dieci posizioni della classifica. Si tratta di Andrea Campagnaro, sesto, in sella a Rivage du Borda (0; 63"59; Prop. Tiffany Sas), Michele Previtali, settimo, su Varaon O'Hessein (0; 63"65; Prop C.I. Previtali Nembro Sas) e del 1° aviere scelto Francesca Arioldi in sella a Uno-Cento (0; 64"87; Prop. Allevamento della Loggia Sas). La gara è andata allo svedese Viggo Björklund su Abu Dhabi Gold (0; 60"83).

(Nella foto d'archivio: Andrea Campagnaro, migliore azzurro nella Coppa delle Nazioni Young Riders)

Classifiche

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH