SALTO OSTACOLI: Veterani. Porciani secondo in GP a Lier
- Categoria: Salto ostacoli
- 27 Maggio 2015

Si è chiusa con un ottimo secondo posto di Marco Porciani in sella a Dalys Van Het Weidsehof (Prop. Laemont Marnix) la trasferta belga di Lier che ha visto impegnati i veterani azzurri iscritti all’Aja (International Association of Jumping Riding Ambassador). Nella gara individuale più importante del concorso ippico belga, secondo appuntamento del circuito cui prendono parte i nostri azzurri, Porciani ha fatto registrare un doppio netto e un tempo in barrage di 44”44. La vittoria è andata al cavaliere di casa Jean Jacques Lorquet su Quetsche du Breau (0/0; 40”55). Nella top ten della classifica si piazza al decimo posto anche un altro cavaliere italiano autore di un ottimo tempo nel giro decisivo: Lorenzo Ginanneschi in sella a Mona Liesa (Prop. Stephanie Marianeschi, 8/0; 41”67).
Ma l’appuntamento belga ha riservato anche altre soddisfazioni ai nostri colori, grazie al quarto posto di Marco Carlo Montorsi in sella a Winnetoe (Prop. Carla Nicolini) conquistato nella prova mista (h. 120) di sabato – netto al base e un errore in barrage (41”15); al decimo posto firmato ancora da Porciani e al suo cavallo italiano Condor Grigio nella prova a tempo della domenica (8; 69”09) e al sesto posto sempre ad opera di Porciani, in versione Dalys vh Weidsehof nella gara a tempo della giornata di apertura (0; 79”61). Da segnalare sempre nella prima giornata di gara la piazza d’onore conquistata da Andrea Pozzolini su Chattahoochee Z (Prop. Sarl Wec, 0/0; 29”00) in una prova a fasi consecutive, gara nella quale di Marco Carlo Montorsi e Sir Otto-S (Prop. Monsieur Benoit Petit Jean) hanno ottenuto la quinta piazza (0/0;32”43).
L’Italia ha chiuso al quinto posto la Coppa delle Nazioni. La squadra azzurra composta da Lorenzo Ginanneschi su Mona Liesa (8/4), Andrea Pozzolini su Chattahoochee Z (0/4), Marco Carlo Montorsi su Sir Otto-S (4/12) e Marco Porciani su Dailys vh Weidsehof (0/8), dopo aver chiuso la prima manche con sole 4 penalità ha terminato la gara con un totale di 20. E’ stato necessario un barrage tra Belgio e Svizzera (entrambe a 8 penalità dopo il primo giro) per assegnare la vittoria. Alla fine è stata la squadra di casa (4 in barrage) ad avere la meglio, a causa della caduta del rappresentante svizzero nel tracciato decisivo.
Il prossimo appuntamento per i veterani azzurri è fissato per la fine di giugno in occasione del CSI-V di Nörten-Hardenberg (Germania).
(Nella foto: Marco Porciani in sella a Dalys Van Het Weidsehof)
Classifica