PIAZZA DI SIENA: Al Piemonte la Coppa dei Giovani Challenge Bruno Scolari
- Categoria: Salto ostacoli
- 24 Maggio 2015
Grande rimonta dei giovani piemontesi che dopo la prima manche erano quinti.
Impresa del Piemonte che dopo la quinta posizione della prima manche della Coppa dei Giovani Trofeo Challenge Bruno Scolari , nella mattina di domenica 24 maggio, giornata di chiusura dello CSIO5* di Roma Piazza di Siena-Master Fratelli d'Inzeo, ha ottenuto una bellissima vittoria,condita da 7 percorsi netti su 8.
Al termine della gara è stata grande festa intorno al Capo equipe, Salvatore Oppes: Arielle Baldini, Ludovica Peracino, Giacomo Ruscica, Vittoria Vignale e Angela Bianco, la riserva ma anche la più grande - per soli due mesi - del gruppo. E gruppo,unione, sostegno, aiuto sonoleparole ricorrenti nelle dichiarazioni del team piemontese a commento della vittoria.
"E' stato un vero e proprio lavoro di squadra - ha detto Salvatore Oppes - Abbiamo studiato un percorso per arrivare qui, abbiamo selezionato un gruppo e li abbiamoportati in ritiro nel circolo ippico di un consigliere regionale del Piemonte, Francesco Nardi. Senza genitori...con l'invito ai vari istruttori dei ragazzi a partecipare. Al mattino lavoro in piano, nel pomeriggio esercizi vari. La sera qualche nozione di biomeccanica e qualche video. Il giorno prima di partire un percorso leggero, 1 metro e 20 per tenere i cavalli freschi ma senza stancarli. Due giorni pieni. Sono ragazzi disciplinati che hanno come istruttori dei buoni tecnici: così è stato più facile rifinire le ultime cose".
Entusiasmo alle stelle tra i componenti la squadra. L'unico ragazzo in un gruppo tutto femminile è Giacomo Ruscica, 18 anni ad ottobre:"Felicissimo, un'esperienza indimenticabile anche perché è la prima volta a Roma per me e l'emozione di essere vicino ai grandi dell'equitazione è fantastica. Il cavallo è stato super, la squadra è stata super. Non pensavo che avremmo vinto, però ero certo di una buona prestazione".
Ed ecco le ragazze. Arielle Baldini, 18 anni appena compiuti (a marzo):" Non mi aspettavo nulla ma ci ho creduto fino in fondo. Sono molto contenta per me, per il mio cavallo per il mio istruttore. E'la mia prima volta a Roma e ieri ero emozionata prima di entrare in campo ma poi mi sono concentrata ed è andato tutto bene".
Ludovica Peracino:"Neanche io mi aspettavo di vincere, però naturalmente sotto sotto ci speravo, ci credevo io come ci credevamo tutti. Siamo un buon gruppo. Sono contenta anche perché questo cavallolomonto solo da un mese".
Vittoria Vignale:" Mi aspettavo una squadra fortissima e speravo che avremmo vinto. Il nostro capo equipe è stato il nostro collante, lo amiamo tutti".
Angela Bianco:" Io sono la riserva ma è come se avessi saltato con loro da fuori. C'era la tensione giusta tra noi, una grande unione e siamo amici anche fuori dal campo".
Dunque ecco le prime tre squadre con i risultati
1) Piemonte : Arielle Baldini-Fontana (0/9), prop.Christiane Naumann, Ludovica Peracino-Oberdan Del Cetona (4/0) prop.Maurizio Candeloro , Giacomo Ruscica-Qapuchino De La Roque (1/1) prop.Roberta Ferrari, Vittoria Vignale-Goika Van De Paardehoeven (0/1) prop.Cristina Landi.
2)Emilia Romagna (capo equipe Floriana Galatioto) che ha schierato: Pietro Lazzaro-Zieni, prop. Francesca Scodellaro (0/0), Kevin Angoli-Domino D, prop. Coop.Soc. San Patrignano (0/5), Mario Vitolo-Zodan B prop. Scuderia Casadei (4/0), Filippo Lafiata-Vilano prop. Cristina Freyria Fava (0/4).
3) Sicilia (capo equipe Massimo Riccio): Ilaria Porto-Be Famous prop. Gianna Bordigiago (0/0), Federico Fonte-Zizero prop. Emilio Risicato (0/4), Lieselotte Albegiani-Cascaya Geraldina Albegiani (0/0) e Julie Peters-Ivanohe B prop. Sven Peters (51/4).
La classifica di stile individuale l'ha vinta Greta Gallegari (Veneto) in sella ad Hasting Rock (prop. Tiziana Tosetto) con 54,53 punti , secondo Kevin Angoli con Domino di San Patrignano (prop. Coop.Soc. San Patrignano) con 53,67 terza Annamaria Soave su Samarasia (prop. Giuseppe Castegnaro) con 50,37 mentre quella di squadra è stata vinta dall'Emilia Romagna con 75,35 punti, davanti al Veneto con 73,53 ed alla Sicilia con 69,72.
A livello individuale la miglior prestazione è stata quella della diciottenne piemontese Arielle Baldini, doppio percorso netto in sella a Fontana nel tempo complessivo di 143,68.
La giuria è stata composta da Duccio Bartalucci, Andrea Mezzaroba e Stefano Scaccabarozzi.
Qui il link per tutte le classifiche