SALTO OSTACOLI: A Gorla Minore chiusura con i trofei e i criterium brevetti
- Categoria: Salto ostacoli
- 26 Aprile 2015

Dopo la vittoria nel Campionato Italiano assoluto del 1° aviere Giulia Martinengo Marquet, terza donna dal 1967 ad oggi, ad aver apposto la sua firma nella massima competizione nazionale dopo Manuela Bedini (1994) e Alessia Marioni (1998), nella giornata conclusiva sono state assegnate le medaglie di Trofeo senior 1° grado, Trofeo Amatori, Trofeo Brevetti senior e Criterium senior brevetti.
Quattro binomi hanno preso parte al barrage del Trofeo 1° grado, al termine del quale ad avere la meglio sul primo gradino del podio è stata Camilla Jourdan su Gorgonzola, di proprietà della stessa amazzone. A fare la differenza è stato il tempo impiegato visto che i primi tre binomi hanno chiuso senza aver toccato neanche una barriera. La medaglia d’argento è andata al collo di Hanna Janina Maria Jansson Reissmuller in sella a Varoness II (Prop. IEB Ltd), mentre il bronzo a Francesca Vimercati su Galant (Prop. Horseshp Srl). Con un errore al barrage giù dal podio Martina Limido su Jeilò del Beiro (Prop. Anna Arimane).
E’ finita con due barrage, una per i primi due gradini del podio e un altro per la medaglia di bronzo la gara dedicata al Trofeo Amatori. Podio tutto in rosa nella gara che ha visto vincere il metallo più prezioso da Simonetta Mazzonetto in sella a Beverly All, di proprietà di Roberto Centurelli. L’argento è andato, invece, al collo di Matilde Borromeo su Bradamante , di proprietà della stessa amazzone. Bronzo per Alice Cravero in sella al suo Albert (Ex Ulando).
Ancora un barrage a tre per l’assegnazione delle medaglie e ancora un podio tutto al femminile nel Trofeo Brevetti senior, che ha salutato la vittoria di Chiara Santangeletta in sella a Ralon, di proprietà della stessa amazzone. Medaglia d’argento per Manuela Ceruti in sella a Plaisir d’Amour (Prop. Pietro Mario Locatelli) e bronzo per Elena Ghidini in sella al suo Over Moon d’Elle.
Nel Criterium Brevetti senior vittoria incontrastata per Pietro Grillo e Chicago Z (Prop. Guia Abbrescia), unico binomi in grado di chiudere le tre manche previste dal regolamento di gara senza alcun errore agli ostacoli. Il secondo gradino del podio è stato invece occupato dal Eolonora Porzio sulla sua Sara, mentre il bronzo è andato a Valentina Giorgia Pederzani in sella A Zaramba Cl, di proprietà di Giuliana Crevani.
Nella sessione serale di ieri, sabato 25 aprile, in programma la sei barriere che ha visto la vittoria con un errore al primo barrage di Massimiliano Chiatante su Fredrink (0/4), seguito dal Carabiniere Filippo Marco Bologni su Amerigo (0/rit) e dall’assistente capo della Polizia di Stato Giuliano Paciotti su Quist- 3X H, con un errore al percorso base. Nessuno dei partecipanti alla prova ha ottenuto la qualifica per l’analoga prova in programma a Piazza di Siena.
Guarda le classifiche complete