SALTO OSTACOLI: Messersì raddoppia al Campionato Centro Meridionale
- Categoria: Salto ostacoli
- 18 Aprile 2015

Il marchigiano in sella a Chaypas Z conquista il secondo titolo consecutivo
E’ Andrea Messersì il Campione Centro Meridionale per l’anno 2015. Il cavaliere marchigiano in sella a Chaypas Z, già detentore del titolo nel 2014, è risalito sul primo gradino del podio e ricevendo per il secondo anno consecutivo sui campi dell'Associazione Ippica Atina la medaglia d’oro, consegnata in questa edizione direttamente dal Presidente della FISE Vittorio Orlandi.
E’ stato necessario un barrage per l’assegnazione delle due medaglie più preziose e a disputarlo sono stati il cavaliere marchigiano e il romano Bryan Mascenti su Beverlys, unici due in grado di presentarsi al termine delle due manches senza errori agli ostacoli. Nel percorso di spareggio è stato il campione uscente ad avere la meglio, mettendo a segno un terzo percorso netto. Un errore, invece, per Mascenti che è salito sul secondo gradino del podio. Bronzo al collo del siciliano Dario Luigi Agosta su Viskan di Sabuci (4/8).
E da un Agosta a un altro, infatti, è proprio il fratello minore di Dario, Renato, ad indossare la medaglia d’oro nel Campionato riservato agli Young riders. In sella ad Argento di Sabuci (0/4), il più giovane Agosta ha preceduto sul podio due laziali e per la precisione: Dalia Menichella, argento, in sella a Quasar du Houssoit (4/4) e Arianna Iacovacci, bronzo, su Engas Zulu King (23/4).
Il Lazio non ha invece lasciato scampo nel Campionato riservato agli Junior, categoria in cui ha conquistato tutte le medaglie disponibili. E così l’oro è andato a Valerio Mosca su Bikkel OH (4/4), l’argento a Filippo Gilberto Catarci su Del Tikky (0/12) e il bronzo a Alessandra Bonifazi su Beezie (4/11).
Barrage a due nel Campionato children che ha assegnato un’altra medaglia d’oro al Lazio, grazie alla prova di Riccardo Onori su Gran Fortuna Le Dune (0/4/0), ma questa volta è la Puglia ad occupare gli altri gradini del podio, prima con Sara Molfetta, argento, in sella a Ikon (0/4/16) e poi con Rita Magno, bronzo, in sella a T La Loi (14/10).
L’oro nel Campionato Pony è andato a Silvia Ambrosino su Solo Mio, l’unico binomio in grado di chiudere la gara con un doppio zero. Puglia sul secondo gradino del podio grazie al risultato di Domenico Carlino su Esprit (4/4) e questa volta all’Umbria di Margherita Di Deodato su Backroad Sunrise, la medaglia di bronzo (8/5).
Anche in questa occasione il presidente della FISE Vittorio Orlandi, che ha consegnato di persona le medaglie, ha voluto assegnare un riconoscimento ai proprietari di tutti i cavalli medagliati – compresi Trofei e Criterium – consegnando loro una coccarda offerta dalla Federazione.
Si salta ancora sul verde campo gara dell'Associazione ippica Atina, dove domani, domenica 19 aprile, si svolgerà - tra l'altro - anche la gara a squadre riservata ai Club e la spettacolare prova delle 6 barriere che potrebbe garantire ai qualificati la partecipazione all'analoga gara in programma a Piazza di Siena.
(Nella foto © Associazione Ippica Atina: Il Presidente FISE Vittorio Orlandi durante la cerimonia di premiazione del Campionato Senior)
Guarda tutte le classifiche complete di Campionati, Criterium e Trofei