Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Azzurri a lavoro a VilamouraLa Federazione ha organizzato delle sessioni di lavoro con il tecnico Hans Horn

Azzurri a lavoro a Vilamoura in Portogallo con il tecnico del salto ostacoli, settore senior, Hans Horn. E proprio mentre i diversi binomi di prima fascia sono impegnati in concorsi di primo piano come CSIO, CSI 5 stelle e tappe di Coppa del Mondo la FISE, sfruttando un fondo messo a disposizione dal CONI, ha approfittato del circuito di concorsi internazionali in Portogallo, l’Atlantic Tour 2015, per rifinire la preparazione di alcuni binomi. Il gruppo di cavalieri indicati dal tecnico di riferimento è composto da Antonio Alfonso, 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, l’appuntato scelto Bruno Chimirri, l’assistente capo Vincenzo Chimirri, Giuseppe D’Onofrio, il Caporal maggiore scelto Filippo Martini di Cigala, Riccardo Pisani e Marco Porro. Oltre ad affrontare le gare dei CSI in programma in Portogallo, gli azzurri durante la settimana svolgono sessioni di lavoro con Hans Horn, in vista della più impegnativa stagione all’aperto.

L’obiettivo della Federazione è quello di integrare già da quest’anno le squadre che rappresenteranno la nostra nazione nella Furusiyya FEI Nations Cup (Girone Europea Divisione 1) e allo stesso tempo quello di individuare ulteriori binomi di prospettiva utili per il prosieguo dell’attività agonistica di vertice. Nei primi concorsi a Vilamoura sono arrivati risultati soddisfacenti, soprattutto nei Gran Premi come: il terzo posto di Bruno Chimirri in sella a Luca nel primo Gran Premio o i piazzamenti ottenuti nel Gran Premio di domenica scorsa da Lorenzo De Luca, quarto, su Acheo di San Patrignano e da Filippo Martini di Cigala, decimo, su Pupillo dell’Esercito Italiano.

“Il clima qui a Vilamoura – ha detto il tecnico della nazionale Hans Horn – è veramente sereno e il gruppo è molto unito. Stiamo lavorando bene, analizzando le problematiche che si presentano in concorso e concentrandoci nella soluzione dei problemi, lavorando dal lunedì al mercoledì, prima di affrontare il concorso successivo. Credo che sia un lavoro molto utile. I cavalieri di interesse federale impegnati nelle sessioni di lavoro – ha aggiunto – appartengono alla seconda fascia. Molti di loro prenderanno parte alle Coppe delle Nazioni della seconda divisione e alcuni comporranno anche le squadre di prima divisione. La nostra stagione ufficiale comincia molto presto quest’anno – ha concluso Horn – con Lummen (Divisione 1), a fine aprile, e Linz (Divisione 2), immediatamente dopo e per questo abbiamo ritenuto opportuno di anticipare la preparazione qui a Vilamoura”.

(Nella foto: alcuni azzurri durante una sessione di lavoro)
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH