SALTO OSTACOLI: Domani al via Jumping Verona
- Categoria: Salto ostacoli
- 06 Novembre 2014

Quattordicesimo compleanno scaligero per la tappa italiana di Coppa del Mondo
Tutto pronto al Pala BMW di Fieracavalli per l’unica tappa italiana della Longines FEI World Cup™ 2014/2015, ospitata per il quattordicesimo anno consecutivo da Fieracavalli, la più antica e apprezzata kermesse italiana sul mondo del cavallo in Italia. Jumping Verona ne rappresenta, come è ormai tradizione, la straordinaria vetrina agonistica, in grado di presentare ai nastri di partenza 14 dei primi 18 cavalieri della classifica mondiale. Si apre domani, venerdì 7 novembre, primo binomio in campo alle 12.45, con il ‘Premio Carnia Welcome’, seguito dal ‘Premio Selleria Equipe’ (ore: 15.30), trasmesso in diretta televisiva da Rai Sport 2 e dall’emittente tematica ClassHorseTV, sia sul digitale terrestre sia sul satellite. A chiudere la giornata inaugurale, sarà invece il ‘Premio Prestige’ in programma alle 18.10. Nel pomeriggio di oggi primo contatto con il terreno di gara da parte dei 49 binomi iscritti alla World Cup scaligera (ore 16.30) e primi positivi commenti degli atleti sulla qualità del concorso, accompagnata da qualche indicazione sulla condizione dei loro cavalli. “Verona è sempre la magnifica Verona”, ha detto il Caporale Simone Coata, uno dei primi azzurri ad arrivare a Fieracavalli. “Anche quest’anno ho trovato un campo perfetto come la tradizione dell’unica tappa italiana di coppa del mondo vuole. Il warm up mi è servito per saltare con Quite Beauty e Virtuose du Val Tibermon, mentre con Cannavaro, con il quale voglio affrontare il Gran Premio di domenica, ho fatto solo un po’ di lavoro in piano”.
Medesime impressioni per il cavaliere olandese Maikel Van Der Vleuten, stabile alla nona posizione nel ranking mondiale e molto felice di essere per il secondo anno consecutivo a Jumping Verona: “Il campo gara è sempre bellissimo e quest’anno il campo prova mi sembra ancora più bello, nel warm up farò qualche saltino con VDL Groep Verdi TN NOP e VDL Groep Quatro, perché per loro è il primo indoor di stagione. Inoltre mi piace moltissimo la disposizione delle scuderie, sono ampie, ben areate e molto vicine ai campi, per noi cavalieri e per i nostri groom è la situazione ideale”. La prima della amazzoni in classifica è Penelope Leprevost, al decimo posto del ranking FEI: “Sono felice di essere tornata Verona, adoro il concorso e adoro questa città, spero di riuscire a visitarla un po’ nelle serate al termine delle gare”.