Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Jumping Verona. Torna la Longines FEI World Cup™
Spettacolo assicurato in occasione della 116^ Fieracavalli

Non ancora spenti gli eco dei World Equestrian Games, il ‘circus’ del jumping internazionale si proietta verso la stagione indoor con la Longines FEI World CupTM 2014/2015. Per gli appassionati italiani l’appuntamento con i ‘grandi’ del salto ostacoli si rinnova per il quattordicesimo anno consecutivo con Jumping Verona, quarta tappa del girone Europa Occidentale. L’unico concorso italiano di Coppa del Mondo di salto ostacoli è in programma in occasione della 116esima Fieracavalli dal 6 al 9 novembre, e già si promette ricca di spunti interessanti.

TANTI I ‘BIG’ AL VIA
Tribune gremite all’inverosimile ed entusiasmo alle stelle. Il pubblico italiano saluta così i ‘big’ del salto ostacoli internazionale da sempre affezionati al CSI-W scaligero. E di ‘big’ anche quest’anno tra i partenti se ne conteranno davvero tanti. Conferme importanti sono già arrivate. A partire da quelle dello squadrone tedesco capeggiato dal vincitore della coppa del mondo in carica, Daniel Deusser, affiancato dal cavaliere più medagliato della storia e già vincitore di una finale di Coppa del Mondo, Ludger Beerbaum, da Marcus Ehning e Meredith Michaels-Beerbaum che di finali ne hanno vinte addirittura tre ciascuno, e da Hans-Dieter Dreher. Ma l’attesa maggiore è per l’olandese Jeroen Dubbeldam trionfatore ai World Equestrian Games in Normandia con la medaglia d’oro vinta sia a squadre che a titolo individuale. L’asso olandese, già campione olimpico a Sidney, a Verona ha già vinto in sella a BMC Van Grunsven Simon il Gran Premio di Coppa del Mondo del 2010, e ha lasciato intendere chiaramente di avere l’intenzione a bissare questo successo, magari
proprio nell’anno dei WEG. 

TRE GIORNI DI GARE AL ‘TOP’
Le premesse per assistere a gare spettacolari e dall’alto tasso tecnico ci sono quindi tutte. Tre le giornate di gara previste dal programma sportivo di Jumping Verona con otto categorie dotate di un montepremi complessivo di 410mila euro. Di questi ben 175mila (di cui un quarto al vincitore) sono in palio solo nel Gran Premio finale. Ma non ci sarà solo il Gran Premio di Coppa del Mondo da seguire con attenzione visto
che sia venerdì 7 che sabato 8 novembre, il programma prevede due categorie ‘grosse’ dotate ciascuna di 60mila euro di montepremi. Spettacolo assicurato!
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH