SALTO OSTACOLI: Progetto Giovani. Adesso rotta verso Verona
- Categoria: Salto ostacoli
- 29 Settembre 2014

Chiusa al GESE la Qualifica Nazionale
Con la seconda giornata di ieri, domenica 28 settembre, si è chiusa al GESE di San Lazzaro di Savena la prima fase nazionale del Progetto Giovani, che aveva già visto durante l’anno agonistico disputare le fasi regionali sul tutto il territorio.
Nell’ultima giornata di gara di ieri e nelle prove riservate agli Junior è stata Martina Onofri in sella a Bimbia ad aggiudicarsi il Livello 3 riservato ai cavalieri in possesso del 1° grado. Nel Livello 2 su ostacoli dall’altezza di 1,15 metri successo per Rebecca Gasbarrini su Champion Blue, mentre tra i brevetti (h. 115), nello stesso livello, vittoria per Mattia Poggioli su Acobel. Il Livello 1 Junior (h. 105) è andato a Gian Filippo Cesaretti su Oscar.
In ambito Children, invece, Giorgio Bilotta e Conte Masetto della Verdina si sono aggiudicati il Livello 3 riservato ai possessori del 1° grado (h. 125). E’ andato, invece, Ad Alessandro Fontana e Amorose, il livello 2 1° grado (h. 115), ma nello stesso livello Giulia Tiveron su Welinda è stata la migliore dei brevetti sull’altezza di un metro e quindici. Il livello 1 (h. 105) è andato a Elena Bragagna su Jerico de Beuvry.
La prova principe riservata ai pony nel Livello 3 (h. 125) è andata a Greta Bianchi su Newrero. Valentina De Bernardis di Diago si è invece aggiudicata il livello 2 riservato ai 1° grado (h. 115), mentre Sofia Rinaldi su Mcfly III ha fatto sua la gara del livello 2 riservato ai brevetti (h. 115). Sull’altezza di 105 cm e nel livello 1, esclusivamente riservato ai brevetti, successo di Jeremy Thomas Eviston che ha montato Tom March.
Chiusa la qualifica nazionale, organizzata con successo dal Gruppo Emiliano Sport Equestri, adesso lo sguardo volge a Verona dove dal 6 al 9 novembre, in occasione della 116^ Fieracavalli si svolgerà la finalissima nazionale. L’elenco completo dei qualificati sarà disponibile sul sito nei prossimi giorni
Classifiche