SALTO OSTACOLI: CSIO San Marino Arezzo. Chimirri quinto in GP
- Categoria: Salto ostacoli
- 21 Settembre 2014

Vittoria per il polacco Jaroslaw Skrzyczynski
Si chiude lo stupendo fine settimana che ha decretato la promozione dell’Italia in prima Divisione e con il Gran Premio San Marino Arezzo – Presented by Fixdesign, dispuatosi oggi, domenica 21 settembre, si chiude anche il sipario sull’ultima tappa del circuito di Divisone 2 della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ series 2014’ disputata negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. Il migliore risultato azzurro nella più importante gara individuale del concorso ippico aretino è arrivato grazie al doppio zero realizzato nella prova a due manches (h. 150) dall’appuntato Bruno Chimirri. In sella a Luca, un castrone tredicenne KWPN, il cavaliere azzurro ha messo a segno due ottimi percorsi netti chiusi nel tempo di 41”09. Al sesto posto con l’ottimo tempo di 38.10, ma con un errore si è piazzato il binomio, vero protagonista della Coppa delle Nazioni che ha consegnato all’Italia la promozione nella massima serie: Piergiorgio Bucci su Casallo Z.
Sono ancora due i cavalieri azzurri che shanno avuto accesso alla seconda manches e che hanno chiuso nelle prime dieci posizionni della classifica. Si tratta di Roberto Previtali, nono, in sella a Lucaine che ha chiuso con 4 penalità totali e il tempo di 40”23 e di Marco Porro che con lo stesso risultato ai salti e il tempo di 40”97 in sella a Colombea si è piazzato al decimo posto della classifica finale. A scrivere il suo nome nell’albo d’oro del concorso, subito dopo quello del fuoriclasse brasiliano Rodrigo Pessoa vincitore del Gran Premio dello scorso anno, è stato il cavaliere polacco Jaroslaw Skrzyczynski in sella a Crazy Quick. Skrzyczynski ha così confermato, con il successo nella prova individuale più importante della manifestazione il suo ottimo stato di forma. Ultimo a entrare in campo tra i 15 cavalieri ammessi al barrage (tutti con un percorso netto nel primo round) il polacco ha affrontato con grande coraggio e velocità le combinazioni predisposte da Uliano Vezzani, chiudendo con un secondo percorso netto nel tempo di 37”68. Prestazione sufficiente a strappare la testa della classifica per soli nove centesimi al venezuelano Andres Rodriguez su Caballito che si è così dovuto accontentare della piazza d’onore (0/0; 37”77). Terza piazza per l’amazzone finlandese Anna-Julia Kontio su Fardon (0/0; 38”06), quarta per il binomio svedese formato da Linda Heed e Bee Wonderful (0/0; 38”33).
Le altre prove della giornata hanno visto come migliori risultati azzurri quelli messi a asegno da Filippo Moyersoen su Loro Piana Biricchina Bella, quarto nella prova a tempo (h. 140) e di Roberto Previtali su Zuloma, secondo nella spettacolare prova Jump &Ride.
A siglare il Gran Premio del concomitante CSI 2 stelle, prova a due manches (h. 145) è stata il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet in sella a Randon Pleasure, con un doppio zero e un tempo di 38”93.
Soddisfazione arriva dal presidente della Federazione Ippica Sammarinese, Antonio Lazzaro Volpinari e dagli organizzatori del concorso Riccardo Boricchi, Carlo Bernardini e Bruno Quadrelli: “Il bilancio è certamente positivo e la collaborazione tra San Marino e l’Arezzo Equestrian Centre è destinata a rinnovarsi anche nei prossimi anni”, concordi hanno sottolineato dando l’appuntamento a tutti per lo CSIO 2015.
(Nella foto © Stefano Secchi: Appuntato Bruno Chimirri su Luca)
Classifiche