SALTO OSTACOLI: CSIO San Marino-Arezzo. Inno di Mameli nella gara d’apertura
- Categoria: Salto ostacoli
- 18 Settembre 2014

Bicocchi e Chimirri dividono la prima posizione
Una “poltrona per due” nella gara d’esordio dello CSIO di San Marino-Arezzo e prima vittoria per l’Italia. Ma ex-aequo, con l’assistente capo della Polizia di Stato Vincenzo Chimirri e KEC Giorgia e il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi con Rockman de l’Abbaye. I due azzurri nel ‘Prix - Horse Ware’, categoria a due fasi (h. 1.40), hanno entrambi chiuso con un percorso netto e il tempo di 27”91 secondi. Terza piazza, ancora per l’Italia, con Filippo Moyersoen in sella a Loro Piana Biricchina Bella (0; 28”82) seguito dal giovane figlio d’arte, il Carabiniere Filippo Bologni, quarto con Fixdesign Amerigo (0; 29”94). Nella top ten della classifica ancora due cavalieri azzurri: Francesco Franco, settimo, su Quintor (0; 31”52) e Roberto Previtali, ottavo, su Zuloma (0; 32”47).
E’ andata più tardi al polacco Jaroslaw Skrzyczynski in sella a Crazy Quick, laprova più importante della giornata, una gara a tempo (h. 145). Il cavaliere polacco ha chiuso senza errori in 68”84. Migliore degli azzurri è stato l’appuntato Massimo Grossato che su UNdorado Z ha chiuso al terzo posto (0; 70”52). Seguono in classifica altri azzurri fino alla decima posizione e precisamente: Filippo Moyersoen, quarto, su Loro Piana Canada (0; 70”69), Roberto Arioldi , quinto, su Loro Piana Loreena (0; 71”28), Roberto Previtali, sesto, su Lucaine (0; 72”02) e Piergiorgio Bucci, ottavo, su Renata du Thell (0; 73”25).
Intanto domani giornata di Coppa delle Nazioni e giornata decisiva per la Divisione 2 della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ series’. L'Italia è nona a partire secondo quanto stabilito dal sorteggio e il tecnico e capo equipe della nazionale Hans Horn ha deciso di schierare (e scenderanno in campo nell'ordine) Piergiorgio Bucci (Casallo Z), Daniele Augusto Da Rios (For Passion), Lorenzo De Luca (Elky van het Indihof) e Juan Carlos Garcia (Moka de Mescam).
Con inizio alle ore 14.30 il grande campo verde dell’Arezzo Equestrian Centre farà da cornice all’ultima tappa del girone il cui risultato stabilirà le due nazioni che otterranno l’accesso alla finale del circuito di Barcellona di ottobre e la promozione diretta nella serie ‘A’ dell’equitazione mondiale e per chi otterrà il primo posto nella classifica finale. “Ci sono tutte le condizioni perché domani sia un’ottima gara: campo gara in condizioni perfette, buoni cavalieri e buoni cavalli, ambedue in positive condizioni di forma - ha spiegato il direttore di campo del concorso Uliano Vezzani - il percorso sarà all’altezza di un’ultima tappa di un circuito così importante. Non sarà difficile come una coppa delle nazioni a Roma o ai campionati de mondo, ma i binomi dovranno esprimere il meglio delle loro capacità per ottenere un buon risultato. Le difficoltà nasceranno da un buon equilibrio tra l’altezza degli ostacoli e le distanze tra i vari salti e le combinazioni”.
Gli appassionati potranno seguire la ‘Furusiyya FEI Nations Cup™’ dello CSIO di San Marino-Arezzo in TV grazie alla diretta televisiva della televisione di Stato della Repubblica del Titano, San Marino RTV. La diretta, visibile su tutto il territorio italiano, andrà in onda dalle 14:30 alle 18:00 sul canale 520 della piattaforma satellitare di SKY. San Marino RTV è anche visibile sul canale 73 del digitale terrestre per l’Emilia Romagna e le regioni limitrofe. La Coppa delle Nazioni sarà trasmessa anche da FEI TV, in questo caso sarà sufficiente cliccare sul banner apposito sul sito dell’evento (www.csiosanmarinoarezzo.com) oppure direttamente su quello dedicato della Federazione Equestre Internazionale (www.feitv.org).
(Nella foto © Csio San Marino-Arezzo: un momento della premiazione degli azzurri)
Classifiche