SALTO OSTACOLI: Bagnaia. Un programma fitto di eventi
- Categoria: Salto ostacoli
- 28 Agosto 2014

Non solo sport nell’appuntamento in programma fine a settembre
Ben lontano dalla prematura fine che in molti avevano pronosticato, il CSI 3* di Bagnaia – in programma dal 25 al 28 settembre prossimi – vivrà un’altra stagione di altissimo livello.
Le gare saranno 11, delle quali 3 valide per la Longiones FEI Ranking List, con circa 100 cavalieri da 20 nazioni.
Il montepremi sarà di 100.000 mila euro complessivi ai quali andrà aggiunto il valore di una macchina (40 mila euro) che verrà consegnata al vincitore del Gran Premio come da tradizione. I momenti più importanti della 4 giorni di Bagnaia saranno proprio il Gran Premio (domenica 28)– che tra l’altro varrà come gara di qualificazione per gli Europei del 2015 ad Aachen - ed il Derby di sabato pomeriggio.
Di particolare importante anche il CSI 1* con 40 binomi ammessi alle due gare di qualificazione che garantiranno la partecipazione alla finale di domenica, mentre gli esclusi prenderanno parte alla gara di consolazione sabato pomeriggio. E’ la prima edizione del “Trofeo Amatori La Bagnaia”.
Ma non finisce qui. Perché accanto al programma sportivo, il CSI di Bagnaia si arricchisce di nuove iniziative, affiancandole alla sua collaudata programmazione sportiva.
CONVEGNO VETERINARIO
Si terrà venerdì 26 settembre nella Sala Convegni Filetta, il seminario "Il Benessere del Cavallo negli Sport Equestri, le complessità operative sul campo". Riferito al circoscritto ambito del cavallo sportivo, il convegno vuole evidenziare una serie di situazioni e normative specifiche di questo settore, distinguendole da quelle di altri comparti del mondo del cavallo. Relatori saranno alcuni dei più quotati medici veterinari moderati dal Dott. Adriano Sala, responsabile del Dipartimento veterinario Fise nonché Delegato veterinario Fei del Csi di Bagnaia.
GARA PODISTICA
Partirà da Piazza del Campo in Siena, alle ore 15 di sabato 27 settembre, il 1° GP d'Autunno, corsa podistica di16,2 km. il cui traguardo è proprio nella tenuta La Bagnaia. Prevista anche una passeggiata ludico-motoria di 5 km. La manifestazione, organizzata dal Comitato organizzatore del Csi di Bagnaia e dal Comitato Uisp Siena, è supportata dai quotidiani QN-La Nazione e QS-Quotidiano Sportivo, dal Monte dei Paschi di Siena e dal Consorzio Montalcino. Logistica a cura di Uisp Siena e Protezione Civile.
DERBY, GEMELLAGGIO CON AREZZO
Il Derby "Guido Dominici" di Bagnaia quest'anno è gemellato con il Derby dello Csio di San Marino, in programma ad Arezzo la settimana precedente. L’Iniziativa incrementa la sinergia fra due manifestazioni "eccellenti" del nostro calendario e le lega sempre più al territorio. Per il cavaliere che otterrà il miglior punteggio nei due Derby c'è in palio un'auto elettrica Ducati e in un successivo comunicato stampa verrà reso noto il regolamento per l'assegnazione.