Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: CSIO giovani. Successi azzurri ad Arezzo
A Vacirca e Sciacca le prove “grosse” di categoria. Campagnaro secondo nella gara Young Rider

Fioccano i successi azzurri nella prima giornata di oggi, giovedì 26 giugno, nello CSIO giovanile di Arezzo.

Tripletta tutta italiana nella prova alta riservata agli Junior, una gara a fasi consecutive (h. 135). La vittoria è andata a Ernesto Vacirca in sella a Zeta di Sabuci. Il cavaliere italiano ha fermato il cronometro a 24”14 dopo avere realizzato un netto in prima e replicato il risultato agli ostacoli anche in seconda fase. Stesso risultato agli ostacoli anche per Michele Previtali, che in sella a Woklund ha tagliato la linea del traguardo in 25”91, facendo sua la piazza d’onore. A chiudere la tripletta azzurra ci ha pensato poi Renato Agosta, che in sella ad Argento di Sabuci ha messo a segno, anche lui, un doppio netto nel tempo di 26”00. Novanta i partenti nella gara di oggi.

Prime tre posizioni azzurre anche nella prova “alta” a fasi consecutive (h. 120) riservata ai Children. A ottenere il migliore risultato è stato Lorenzo Sciacca, che in sella al suo Webster, ha chiuso senza errori e con il tempo di 26”42. A pochissimi centesimi di secondo con un doppio netto e il tempo di 26”93 a tagliare il traguardo e ottenere la piazza d’onore della prova è stato Francesco Coreddu su Necofix, che ha preceduto il un altro rappresentante del Tricolore: Filippo Linari su Vivaldie (0/0; 27”64).

Suona la Marsigliese, invece, nella prova alta riservata agli Young riders, una gara a fasi consecutiva (h. 140). Ad ottenere il miglior risultato è stata la giovane amazzone francese Margaux Rocuet su Lewin 5 (0/0; 29”85), ma l’Italia ha risposto pronta e senza farsi attendere piazzando in seconda posizione Andrea Campagnaro su Rivage du Borda, autore di un doppio netto chiuso in 31”28. E’ francese anche la terza posizione: Edward Levy su Belle Rock (0/0; 31”50).

Lo CSIO Pony tramutato in CSI-P ha salutato la vittoria di Sara Morucci in sella a Lady Hawk nella prova grossa della giornata, una gara a fasi consecutive (H. 125). L’amazzone italiana è uscita dall’arena di gara senza alcun errore e con un tempo di 28”45.

Domani sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre via alle prime due Coppa delle Nazioni. In campo le squadre Junior e Young Rider.


Gli altri vincitori di oggi:
CSIO-YR: Prova a tempo (h. 135): Giovanni Martelli (Ita) su Wiske van’t Smeedshof  (1°- 0; 66”47).

CSIO-J: Prova a tempo (h. 130): Emilie Paillot (Sui) su Jalisco des Baumes Ch (0; 63”93); miglior azzurro: Giulia Levi (Ita) su Acorass (2°- 0; 64”43).

CSIO-Ch: Prova mista (h. 115): Aurora Bollino (Ita) su ZZ Top (1°- 0/0; 37”76).

CSI-P: Prova mista (h. 115): Alice Falsaperla (Ita) su Puce de la Courance (1°- 0/0; 38”40).

(Nella foto © Digitalworld: Ernesto Vacirca su Zeta di Sabuci)

Classifiche
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH