Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Wierden. Alla Germania la Coppa delle nazioni Junior
L'inno di Mameli suona per Garofalo


Dopo la vittoria di ieri nella Nations Cup di Wierden ad opera degli Young Riders oggi, venerdì 6 giugno, è stata la volta dei cavalieri Junior impegnati in campo per disputare la Coppa delle Nazioni. La gara è andata alla Germania che ha vinto con 4 penalità totali, seguita da Olanda e Francia (8) seconde a pari merito. 

Gli azzurrini di Gianluca Bormioli non hanno disputato la seconda manche e ha chiuso la prima con 18 penalità. Il team italiano, primo a entrare in campo, era composto da Ignazio Uboldi su Santino (Elim.), Matteo Leonardi su Marco di Piedimonte (4), Gianluca Mario Pirovano su Olem Choisi, binomio autore dell’unico netto (0) e Giorgia Failla su Bacardi Orange de Muze (14). Nove le squadre in campo. In quarta posizione si è piazzata il Portogallo (12), al quinto posto a pari merito con 16 penalità Svizzera e Norvegia. Poi di seguito Spagna (13), Italia e Svezia (28) in prima manche.  

La giornata di oggi si era aperta con una vittoria azzurra, quella messa a segno da Giampiero Garofalo su Cipriano 5 nella prova mista (h. 135) dello small tour Young riders. Dopo aver siglato il primo percorso netto, Garofalo ha ripetuto la prestazione agli ostacoli anche in barrage, fermando il cronometro nel più veloce tempo di 35”57. Dei 40 binomi alla partenza nella prova in dieci si sono qualificati per il barrage.

Nella prova individuale più importante di oggi il Gran Premio Under 25, una gara mista (h. 145) disputatasi in serata, il miglior risultato azzurro è arrivato da Christian Fioravanti, che in sella a Conterno 9 ha chiuso al quarto posto, primo degli esclusi dal barrage con 4 penalità e il tempo più veloce di 69"40. Nelle prime dieci posizioni di classifica ci sono anche Francesco Lapeyre, settimo, su Colly Boy R (4; 76"86) e Francesca Ciriesi, ottava, su Colour of Fun (8; 73"04). Al termine di un barrage a tre, la gara è andata al tedesco Frederick Troschke su Charis 24 (0/0; 38"36).

Classifiche
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH