Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Vezzani “regista” a Shanghai
Lo chef de piste italiano disegna i tracciati dei più importanti eventi del panorama agonistico internazionale

Sarà lo chef de piste italiano Uliano Vezzani a disegnare i tracciati che saranno affrontati dai “big” del salto ostacoli mondiale questa settimana a Shanghai nella tappa cinese del Longines Global Champions Tour. Dopo aver diretto con grande successo le coreografie del campo dell’ultima edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli D’Inzeo, Vezzani apporrà, dunque, la sua firma nello spettacolare appuntamento a cinque stelle, del circuito ideato da Jan Tops.

“In qualsiasi parte del mondo mi trovi – dichiara Uliano Vezzani già in campo a Shanghai – il mio vero obiettivo è sempre quello di costruire per i cavalli. I binomi in campo poi sono sempre i migliori ed è quindi un grande onore per me”. Pur avendo firmato i tracciati dei più importanti eventi del mondo il cuore di Uliano è sempre legato all’Italia. “Non ho una vera e propria preferenza per uno piuttosto che per un altro appuntamento – conclude lo chef de piste – ma non posso negare che “costruire” a Roma per lo CSIO di Piazza di Siena è sempre un’emozione indescrivibile”.

Il "direttore di campo" di Correggio in provincia di Reggio Emilia è apprezzato davvero in tutto il mondo e i complimenti ricevuti dai "top riders" presenti a Piazza di Siena gli avranno fatto senz’altro piacere. Cresciuto professionalmente con il grandissimo e indimenticato Marcello Mastronardi, Vezzani ha avuto la possibilità di lavorare con importanti costruttori di percorso stranieri come Paul Weier, Philippe Gayot, Arno Gego, Hauke Schmidt, Olaf Petersen e oggi può annoverare nel suo curriculum i più importanti eventi del "globo".

E’ davvero incredibile il numero dei Paesi in cui ha lavorato: Irlanda, Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Belgio, Olanda, Francia, Germania, Polonia, Svizzera, Austria, Spagna, Grecia, Qatar, Emirati Arabi, Florida, California, Canada, Messico, Brasile, Cina, Montecarlo, Cile e San Marino. Vezzani ha al suo attivo ben quattro Finali del Global Champions Tour, due finali di FEI World Cup; due Campionati Europei Junior e Young Riders e numerose tappe di Coppa del Mondo.

Nel 2009 ha ricoperto - per conto della FEI - il ruolo di delegato tecnico ai Campionati Europei di Windsor (Gran Bretagna); anno particolarmente importante per l’Italia che ha conquistato due argenti (salto e completo), ma il suo nome risulta nei programmi degli CSIO più importanti come quelli di Lummen, Linz, Dublino, San Marino e naturalmente Roma.

Il 2014 per lo chef de piste – che lavora con un team tutto italiano composto da Pier Francesco Bazzocchi, Mario Breccia, Roberto Murè, Paolo Rossato, Marco Rossi ed Elio Travagliati - sarà un anno molto intenso che lo ha già visto e lo vedrà impegnato in appuntamenti di primissimo livello agonistico come: Sunshine Tour Spagna, i circuiti di Arezzo e San Giovanni in Marignano, i Campionati Italiani, gli CSIO di Lummen, Piazza di Siena e San Marino. Grandissimo impegno per il Longines Global Champions Tour che lo vedrà in campo oltre che a Shanghai anche a Cannes, Parigi, Chantilly, Valkenswaard, Londra e nella finale di Doha. In Coppa del Mondo, invece, a Bordeaux, Oslo, Verona e Doha, ma anche nel CSI5* d’oltreoceano di Spruce Meadows.

(Nella foto Uliano Vezzani a Piazza di Siena insieme al campionissimo tedesco Marcus Ehning)
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH