SALTO OSTACOLI: Lynch vince il GP di San Giovanni in Marignano
- Categoria: Salto ostacoli
- 11 Maggio 2014

Arioldi è il miglior cavaliere italiano della prova
E’ andato a Denis Lynch il Gran Premio del CSI 3 stelle di San Giovanni in Marignano, una prova a due manches (h. 150), che si è svolta oggi, domenica 11 maggio, sui campi dell’Horses Riviera Resort.
Il cavaliere irlandese in sella a Coulisa ha realizzato un doppio percorso netto e chiuso nel più veloce tempo di 43”30. A un soffio dal vincitore, in seconda posizione, il tedesco Hans Dieter Dreher su Embassy II (0/0; 43”53), mentre terza piazza per l’elvetico Fabio Crotta su Rubina VIII. I primi tre classificati sono stati anche gli unici ad uscire senza alcuna penalità dopo le due manches ideate dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani.
Non ha lasciato nulla di intentato, come sempre, il sei volte campione italiano Roberto Arioldi (Loreena 3), che dopo aver messo in cassaforte un percorso senza errori nella prima manche ha spinto con decisione sull’acceleratore per raggiungere Linch in cima alla classifica. Il cronometro ha dato ragione al cavaliere italiano, che ha fatto registrare il miglior tempo della prova: 42”93, ma Arioldi è stato tradito da una barriera e con 4 penalità ha ottenuto la quinta posizione, risultando comunque il miglior azzurro impegnato in gara.
Nella top ten della prova anche un altro italiano: Piergiorgio Albanese, nono, in sella ad Aspen (0/8; 45”60). Quarantasei i binomi alla partenza.
E’ stato proprio Fabio Crotta in sella a Corbinian (0/0; 34”45) a vincere la prova mista (h. 145). Diversi gli azzurri nella prime dieci posizioni della classifica: Francesca Ciriesi, quinta, su Que Sera (0/0; 36”54), Juan Carlos Garcia, sesto, su Moka de Mescam (0/0; 36”73), Giampiero Garofalo, settimo, su Cipriano 5 (0/0; 36”84), Roberto Turchetto, ottavo, su Abracadabra (0/4; 36”42), Marta Bottanelli, nona, in sella a Risolde (0/8; 39”39) e l’agente della Polizia di Stato Luca Coata, decimo, su Quite Beauty (4).
Barrage a due nella prova mista (h. 145 – EY Cup). A disputare il percorso decisivo sono state l’australiana Georgina Harvey su Tresor, che ha vinto con un doppio netto in 41”13 e l’azzurra Anabella Pezzoli che in sella a Uno II, ha ottenuto la seconda posizione (0/4; 46”31). Ancora quattro azzurri nelle prime dieci posizioni della gara: Christian Fioravanti, quarto, su Osiris du Ry (4; 59”05); Giulio Di Renzo, settimo, su Candy Girl de Letrequerce (4; 63”39), Lorenzo Barzaghi, ottavo, in sella a Ligia de Amoranda (4; 66”54) e Rebecca Lippi Bruni, nona in sella a Oceane de Labarde (8; 61”62).
(Nella foto © FISE/Stefano Secchi: Roberto Arioldi su Loreena 3)
Classifica GP
Classifica 145
Classifica U25