SALTO OSTACOLI: Eccellenza Italia 2014
- Categoria: Salto ostacoli
- 27 Febbraio 2014

Tra gli obiettivi quello di riportare i big azzurri a contatto con i migliori soggetti giovani
Si arricchisce la proposta dell’edizione 2014 del Circuito di Eccellenza, che da quest’anno prevede un interessante restyling anche dal punto di vista sportivo. Creta pensando ai famosi Gran Premi Italia organizzati negli anni '90 con ampio successo, nasce oggi l’Eccellenza Italia 2014. Si tratta di uno speciale format di evento, che ingloberà al suo interno non solo il Circuito Eccellenza, ma anche una serie di competizioni ad alto livello riservate a cavalieri Senior, Young Rider, Junior, Children e Pony, che saranno impegnati anche in Gran Premi di categoria dall’alto contenuto tecnico.
Nell’ambito dei GP Senior, tra l’altro, è prevista l’attribuzione di un punteggio che consentirà al cavaliere che al termine delle tappe avrà ottenuto più punti di ottenere di diritto l’accesso a CSI-W 5* in programma a Verona.
Questa rivisitazione permetterà di dare vita a concorsi di Elite nazionale. Dell’Eccellenza Italia 2014 farà parte anche un circuito interamente riservato ai veterani (cavalieri over 48; amazzoni over 45), che si confronteranno sull’altezza di 1,25 metri, proprio in vista del Campionato Europeo Veterani, che si svolgerà in Belgio nel prossimo agosto e al quale l’Italia già ha programmato di prendere parte.
Eccellenza Italia 2014 prevede 5 eventi in tutto il territorio nazionale, per i quali è già prevista la presenza dei tecnici federali, che potranno visionare i binomi impegnati in gara.
Principio ispiratore di questo format è quello di poter nuovamente vedere i migliori cavalieri italiani il più possibile vicino ai migliori cavalli giovani del momento in un unico grande appuntamento. La finalità, infatti, è quella di creare sempre maggiori sinergie tra cavalieri e allevatori.
Questo progetto porterà ad avere nei prossimi anni una serie di binomi competitivi cresciuti attraverso un’attenta preparazione e una programmazione sportiva, con l’assistenza della Federazione, così come accaduto negli ultimi anni ’90 e a inizio del 2000, quando sui campi internazionali molti cavalieri italiani hanno montato con successo diversi soggetti qualitativi, cresciuti sul territorio come tra gli altri anche Dohitzun Guernica, Nanta, Paprika, El Kintot, Defi Platiere, Dime de la Cour, Rosa VIII, Jamiro, Lohengrin di Villa Emilia, Landknecht.
(Nella foto archivio FISE: Il carabiniere Massimo Grossato in sella a Loro Piana El Kintot).
PROGRAMMA ECCELLENZA ITALIA 2014