Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Missione azzurra al 5 stelle di LioneIn campo Gaudiano e Moneta

Dal 30 ottobre al 3 novembre, l’arena di Lione (Francia), eletta sul calendario FEI come finale 2014 della Reem Acra FEI World Cup di dressage e della Longines FEI World Cup jumping, ospiterà un CSI 5* che accoglierà 21 nazioni. Tra queste, l’Italia, rappresentata dall’agente del Corpo Forestale Emanuele Gaudiano (Admara 2, Caspar 232 e Cocoshynsky) e Luca Maria Moneta (Neptune Brecourt e Petite Dame Des Erables). Scenderanno in campo 156 cavalli, agli ordini di 59 partecipanti. Spiccano numerosi nomi di vertice, come il campione europeo in carica Roger Yves Bost e i suoi connazionali Eugenie Angot, Simon Delestre, Kevin Staut e Michel Robert. Presente la Germania che conta, con Ludger Beerbaum, Christian Ahlmann, Marco Kutscher, Daniel Deusser e Hans Dieter Dreher. In campo anche il campione olimpico Steve Guerdat, capo fila di una rappresentativa elvetica degna di nota: Janika Sprunger e Pius Schwizer. La Svezia schiera i fuoriclasse Rolf Goran Bengtsson e Malin Baryard Johnsson, mentre la Gran Bretagna rilancia con il 50% del team protagonista dell’oro di Londra, ovvero Scott Brash e Ben Maher. L’Olanda è top, con Marc Houtzager, Gerco Schroder, Harrie Smolders e Maikel Van der Vleuten.
In campo anche l’Ucraina con Katharina Offel e il Portogallo con Luciana Diniz. E ancora, il canadese Eric Lamaze e gli spagnoli Lucrezia Pilar Cordon e Sergio Alvarez Moya, il fuoriclasse brasiliano Rodrigo Pessoa e l’australiana Edwina Tops Alexander. Sono solo alcuni dei nomi, tra i più importanti, dei concorrenti che saranno messi alla prova dal course designer tedesco Frank Rothenberger.







Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH