SALTO OSTACOLI: Diciannove nazioni al via nello CSIO di San Marino Arezzo
- Categoria: Salto ostacoli
- 28 Agosto 2013

L’Italia vuole affrontare da protagonista lo CSIO di San Marino-Arezzo e già da qualche tempo il tecnico della nazionale di salto ostacoli Hans Horn ha scelto i cavalieri che faranno parte della rappresentativa azzurra. Lo conferma la presenza di due dei quattro cavalieri che lo scorso fine settimana hanno gareggiato ai Campionati Europei di Herning con la squadra che si è piazzata al settimo posto tra i diciannove team al via. Si tratta di Juan Carlos Garcia e Luca Maria Moneta, quest’ultimo artefice di un’ottima prestazione
anche a titolo individuale (10° assoluto). A loro si aggiunge Giovani Consorti (anche lui presente in Danimarca ma come riserva), il Campione Italiano in carica Filippo Moyersoen e Roberto Turchetto. Hans Horn sceglierà prossimamente i quattro che faranno parte della squadra, e chi invece gareggerà solo a titolo individuale insieme agli altri diciotto cavalieri convocati. Tra questi anche tre Under 25, scelti dal tecnico del settore giovanile Gianluca Bormioli: caporal maggiore Linda Bratomi, Michol Del Signore e Antonio Maria Garofalo. Gli altri convocati invece sono: Roberto Arioldi, Marta Bottanelli, Fabio Brotto, Natale Chiaudani, Daniele Da Rios, Massimiliano Ferrario, Francesco Franco, Matteo Giunti, Davide Kainich, Alessia Marioni, aviere capo Giulia Martinengo Marquet, 1° aviere Luca Marziani, Riccardo Pisani, caporal maggiore Lucia Vizzini e Paolo Adamo Zuvadelli.
A poco più di una settimana dal via lo CSIO di San Marino-Arezzo si conferma più che mai come un evento di grande interesse. Un appuntamento dall’elevato tasso agonistico e tecnico garantito dalla presenza di alcuni dei migliori cavalieri e cavalli del panorama internazionale, ma anche dalla sua collocazione in calendario. Il concorso ippico internazionale ufficiale (CSIO) aretino è infatti il penultimo del circuito delle Coppe delle Nazioni, e sarà pertanto decisivo ai fini della qualifica delle squadre per la finale della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ series 2013’ programmata a Barcellona dal 26 al 29 settembre. Riflettori di tutto il mondo, quindi, puntati sull’Arezzo Equestrian Centre, e in particolare su venerdì 6 settembre quando andrà in scena l’attesa gara a squadre. Un’altra giornata molto attesa sarà invece quella di domenica 8 settembre quando si svolgerà il Gran Premio San Marino-Arezzo Fixdesign. Il Gran Premio dell’Arezzo Equestrian Centre avrà tra l’altro un valore aggiunto dato che sarà qualificante per i cavalieri che ambiscono partecipare ai World Equestrian Games del 2014 in Normandia. Non meno interessante sarà però il Piccolo Gran Premio Land Rover di sabato, una categoria mista a sua volta qualificante per il Gran Premio di domenica.
Saranno sette ore le ore complessive di programmazione in Tv per lo CSIO di San Marino Arezzo. Rai Sport ha già comunicato il palinsesto delle dirette che dedicherà all'evento, da venerdì a domenica, per coprire nella maggior parte dei casi integralmente le categorie più importanti del programma: Furusiyya Nations Cup (venerdì 15.00– 18.00), Piccolo Gran Premio Land Rover (sabato 17.00–19.00) e Gran Premio San Marino-Arezzo Fixdesign (domenica 14.30- 16.30).