SALTO OSTACOLI: Parte bene spedizione azzurra ad Herning
- Categoria: Salto ostacoli
- 20 Agosto 2013

I cavalieri italiani mettono a segno 3 netti su 4 nella prima prova
Parte bene la spedizione azzurra del salto ostacoli ai Campionati Europei in corso di svolgimento ad Herning (Danimarca). I quattro alfieri italiani scesi in campo nella gara di apertura del Campionato Continentale, una prova di caccia (h. 150), hanno messo a segno tre percorsi netti su quattro. Nessun errore dunque per Luca Maria Moneta in sella a Neptune Brecourt, primo binomio azzurro a scendere in campo, che ha tagliato il traguardo in 84”30 (26°), dando senz’altro una “boccata di fiducia” ai compagni di gara che si apprestavano a fare il loro ingresso in campo successivamente. E infatti poco dopo anche Piergiorgio Bucci in sella a Casallo Z è riuscito a mettere a segno un percorso privo di errori nel tempo di 81”79, occupando al momento la quindicesima posizione provvisoria. Un abbattimento nella prima prova, invece, per l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano e il suo Cocoshynsky, che con il tempo di 87”48, occupano al momento la 40^ posizione. Ultimo ad entrare in campo tra gli azzurri è stato Juan Carlos Garcia. Il cavaliere azzurro già vincitore insieme a Bucci della medaglia d’argento nel campionato europeo del 2009. In sella a Prince de la Mare Garcia ha ottenuto il miglior risultato italiano della giornata, chiudendo indenne da penalità, nel tempo di 80”54 (11°). Parte dunque bene la prima giornata del Campionato Europeo per l’Italia e contento delle prestazioni dei nostri cavalieri è anche Hans Horn, tecnico della squadra azzurra.
“Sono soddisfatto - ha detto Horn - di come i ragazzi hanno affrontato questa prima giornata. I cavalli hanno saltato veramente bene. Siamo partiti con Luca con un percorso abbastanza sicuro e man mano abbiamo cercato di tenere d’occhio anche il tempo. Peccato per l’errore di Emanuele in un avvicinamento dopo un dietrofront, ma può starci. Adesso pensiamo a domani”, ha concluso Horn.
Settantotto i binomi scesi in campo nella prova individuale, che al comando vede al momento il britannico medaglia d’oro a squadre di Londra 2012 Ben Maher su Cella. Diciannove i Paesi in lizza per le medaglie a squadre. In testa al momento c’è la Francia. L’Italia dopo la prima prova si attesta in quinta posizione.
Classifica Individuale dopo 1^ prova: http://results.scgvisual.com/2013/herning/cs1.html
Classifica squadre dopo 1^ prova: http://results.scgvisual.com/2013/herning/ts1.html