Salto ostacoli: la World Cup parla ancora tedesco
- Categoria: Salto ostacoli
- 30 Gennaio 2012
(pen. sarr.) E’ stato un barrage mozzafiato quello della penultima tappa della Rolex FEI World Cup di Zurigo, sette atleti al via e tutti velocissimi.
L’ha spuntata Marco Kutscher, brillantissimo in sella all’impressionante grigio Cornet Obolensky, con zero penalità e un tempo di 31.80. quanto è bastato al campione tedesco per lasciarsi alle spalle il francese Patrice Delaveau, in sella alla femmina Ornella Mail: netto anche per loro, ma nel tempo di 32.26.
Terza piazza per la campionessa in carica del GCT Edwina Alexander, in sella al fenomenale Itot du Chateau, che a sua volta non ha commesso errori, risultando però lievemente più lenta.
Preziosissimi i punti assegnati, a separare i cavalieri dalla finale di St. Hertogenbosh (18-22 aprile): infatti restano da disputare solo la tappa di Bordeaux (3-5 febbraio) e quella di Goteborg (23-26, sempre in febbraio).
Di seguito la classifica della 160 Mercedes Classic Rolex FEI World Cup:
1. Cornet Obolensky (Marco Kutscher) GER 0/0 31.80
2. Ornella Mail HDC (Patrice Deleveau) FRA 0/0 32.26
3. Itot du Chateau Tops (Edwina Alexander) AUS 0/0 32.76
4. Napoli du Ry (Simon Delestre) FRA 0/4 31.19
5. Tripple X III (Ben Maher) GBR 0/4 31.26
6. Winningmood (Luciana Diniz) POR 0/4 32.97
7. Una Traviatta (Beat Mändli) SUI 0/4 33.46
8. Kassini’jac (DE) (Ludo Philippaerts) BEL 1.00 69.36
9. Regina Z (Harrie Smolders) NED 4.00 65.56
10. Touchable (Claudia Gisler) SUI 4.00 66.07