SALTO OSTACOLI: Campionati Europei giovanili, Uboldi al comando
- Categoria: Salto ostacoli
- 19 Luglio 2013

Domenica a Vejer de la Frontera assegnazione delle medaglie individuali
Seppure siano rimasti esclusi dalla seconda manche i Children azzurri oggi, venerdì 19 luglio, hanno dato prova di grande maturità mettendo a segno nella terza prova individuale dei Campionati Europei giovanili di salto ostacoli in corso di svolgimento a Vejer de la Frontera (Spagna) quattro percorsi netti su cinque. Il giovanissimo Ignazio Uboldi in sella a Lapsus è attualmente a pari merito al comando della classifica generale. Finale assicurata anche per Elisabetta Vacirca su Belle Vue Infante (0), Elena Codecasa su Elient Je Van Het Hell (0) e Giulia Colosimo su Romeo (0). Stella Marchese su Wessel (5) disputarà domani la gara di consolazione. La medaglia d’oro a squadre è andata alla rappresentativa francese (4), seguita dalla Danimarca (8; 283"23), mentre il terzo posto è andato all'Ungheria (8; 283"92).
Chiudono invece in nona posizione (su 20 team partecipanti) il Campionato Europeo a squadre gli Junior azzurri. Per loro 28 penalità totali. La squadra era composta da Emanuele Massimiliano Bianchi su Cupido (4/0); Matias Alvaro e Breezer (0/8); Andrea Campagnaro su Rivage du Borda (4/12) e Guido Franchi su Garua (8/16). In finale entrano dunque, Emanuele Bianchi e Matias Alvaro, che domenica dovranno vedersela con altri 28 binomi. La medaglia d’oro a squadre Junior è andata alla Svizzera (8), seguita dalla Gran Bretagna (12) e dall’Olanda (16).
Decimo posto nella gara a squadre per i nostri Young Riders. Il team composto da Rebecca Lippi Bruni su Caesar Vgz (8/4); dal carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin (11/8); Giampiero Garofalo su Zequita Sr (12/24) e dall’allievo agente della Polizia di Stato Luca Coata (1/elim) ha chiuso con un totale di 56 penalità. Un po’ di sfortuna è toccata a Coata, che è incorso in una caduta proprio nella seconda manche, dopo essere stato autore di un ottimo primo giro. In finale domenica entrerà solo Rebecca Lippi Bruni, che al momento occupa il 17° posto della classifica individuale. La medaglia d’oro a squadre è andata anche in questo caso alla Svizzera (8), seguita sul secondo gradino del podio dall’Olanda (12) e dal Belgio che conquista il bronzo (14).
Domani stop al campionato e spazio alle gare di consolazione per chi non ha ottenuto a qualificazione. Domenica a Vejer de la Frontera gran finale con l’assegnazione delle medaglie individuali.
Classifica individuale Children dopo la 3^ prova: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/provisional-competition-children-20130719-19_ResultadosCampeonato_Children.pdf
Classifica Finale gara a squadre Children: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/final-team-children-20130719-19_resultadosEquipos_Children.pdf
Classifica individuale Junior dopo la 3^ prova: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/provisional-competition-juniors-20130719-19_ResultadosCampeonato_juniors.pdf
Classifica finale gara a squadre Junior: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/final-team-juniors-20130719-19_resultadosEquipos_juniors.pdf
Classifica individuale Young Rider dopo la 3^ prova: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/provisional-competition-young-riders-20130719-19_ResultadosCampeonato_YoungRiders.pdf
Classifica finale gara a squadre Young Rider: http://www.sunshinetour.net/media/com_resultados/archivos/final-team-young-riders-20130719-19_resultadosEquipos_YoungRiders.pdf