Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Alla Gran Bretagna la Nations Cup di San GalloAzzurri quinti. La Germania decide di non partire in Coppa delle Nazioni Finale insolito per la tappa Svizzera della Furusiyya FEI Nations Cup, che si è disputata oggi, venerdì 31 maggio, durante lo CSIO di San Gallo in Svizzera. La notizia della giornata è che la Coppa delle Nazioni è andata alla Gran Bretagna, ma quella che ha fatto senz’altro più scalpore è che la Germania, che aveva indicato la tappa di San Gallo come utile per l’ottenimento dei punti per la qualifica alla finale del circuito, ha deciso di non far scendere in campo i propri cavalieri. Colpa del maltempo. Al termine della prima manche il comitato organizzatore constatate le condizioni del terreno di gara ha deciso, infatti, di modificare il programma, non facendo disputare la rituale seconda manche, ma un barrage alle uniche quattro squadre che avevano chiuso il primo giro con 8 penalità a pari merito (Gran Bretagna, Belgio, Irlanda e Svizzera). Al termine del percorso utile per assegnare le prime posizioni di classifica, cui ha partecipato un binomio per squadra, è stata appunto la Gran Bretagna a ottenere il miglior risultato (0; 43”38), seguita dal team di casa (0; 43”93), dal Belgio (4; 43”70) e al quarto posto dall’Irlanda (4; 43”72). Gli azzurri (Luca Moneta su Neptune Brecourt, 0; caporal maggiore Lucia Vizzini su Loro Piana Carlino, 4; Giovanni Consorti su Silvestras 8 e Roberto Arioldi su Loro Piana Lagerfeld 19, 21) hanno chiuso in quinta posizione con 12 penalità a pari merito con la squadra francese, mentre ultima, al settimo posto con 16, si è piazzata l’Olanda, che in un primo momento aveva deciso di non prendere parte alla Coppa delle Nazioni, ma successivamente il capo equipe Rob Ehrensen ha deciso di far scendere in campo i suoi “orange”. “Eravamo ultimi a partire – ha dichiarato il ct e capo equipe azzurro Hans Horn - e seppure questo potesse essere inizialmente un vantaggio, si è trasformato in uno svantaggio a causa del maltempo. Avevamo cominciato bene con il netto di Luca Moneta e le quattro penalità di Lucia Vizzini, ma più si andava avanti con la gara e più il terreno creava delle difficoltà, da qui la decisione del comitato organizzatore ”. 

San Gallo continua, dunque, ad essere una località “stregata” per la Germania. C’è, infatti, un analogo precedente datato 1995, che ha visto protagonisti i cavalieri tedeschi nel Campionato d’Europa disputatosi proprio a San Gallo. A causa delle cattive condizioni meteo in quell’occasione la squadra tedesca decideva, per protesta, di non scendere in campo, risultando al termine della gara “non classificata” in quell’edizione del Campionato continentale. Sarà interessante, adesso, conoscere il verdetto della FEI, in merito alla decisione presa oggi dalla squadra tedesca capitanata da Otto Becker. 

Classifica: http://www.longinestiming.com/File/Download?id=00020701010D0802FFFFFFFFFFFFFF04
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH