Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Piazza di Siena: Gaudiano a otto centesimi dalla storiaL’agente del Corpo Forestale sigla il secondo posto nel Gran Premio Loro Piana Città di Roma. Vince Nick Skelton E’ da diciannove anni che l’Italia insegue la vittoria del Gran Premio Loro Piana Città di Roma (l’ultima segnata nell’Albo d’Oro è quella di Arnaldo Bologni con May Day nel 1994) ed è da dieci anni che il tricolore non conquista la seconda posizione (l’ultimo fu Gianni Govoni su Loro Piana Havinia nel 2003). L’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano ha scritto, oggi, una pagina importante del salto ostacoli azzurro. Un secondo posto, per lui, a soli otto centesimi di secondo dal vincitore, il fuoriclasse britannico Nick Skelton, in sella a Big Star (binomio campione olimpico a squadre), mentre in terza posizione un altro britannico: Robert Smith su Voilà (0/0; 45"38). 
Quattordici netti nel percorso base, 5 netti in seconda manche. Il tempo più veloce è quello firmato dallo svedese Henrik Von Eckermann su Gotha. Tra i 14 qualificati nella seconda manche, per l’Italia, anche Natale Chiaudani in sella a Camiro 19 (0/8). Per lui la 14.ma piazza.

“Non ho visto il percorso di Nick Skelton perché stavo arrivando in campo gara – ha dichiarato Gaudiano - ma so perfettamente che il cavaliere britannico è uno dei più veloci al mondo, quindi ci ho provato perché giocavo in casa. Il pubblico di Roma si aspettava da me una buona prestazione e il sostegno che ho avuto oggi è stato fondamentale”. 

Soddisfatta ed emozionata per il risultato azzurro anche il presidente fededale Antonella Dallari, che alla sua prima Piazza di Siena alla guida degli sport equestri italiani, ha seguito le performance degli azzurri sul palco a bordo campo.
“E’ stata una grandissima emozione e un grandissimo Gran Premio – ha commentato il presidente FISE – soprattutto perché un risultato così mancava da 10 anni, da quando Gianni Govoni in sella a Loro Piana Havinia nel 2003 otteneva la seconda posizione. In particolare, oggi mi sono molto emozionata perché conosco Emanuele da quando era un ragazzino e credo che i suoi risultati siano, senz’altro merito suo, ma anche della sua famiglia, divenuta ormai il suo team”.

Il concorso romano si chiude con il segno positivo anche secondo il tecnico della nazionale Hans Horn. “Emanuele – ha detto il tecnico - ha ottenuto un risultato storico e ha confermato le ottime performance di cui è stato protagonista ultimamente nel mondo. Sono molto contento e mi auguro che continui così anche in futuro. Tirando le somme delle odierne prestazioni - ha aggiunto Horn -  c'è da dire che dobbiamo continuare a lavorare, ma tutto sommato questo CSIO di Piazza di Siena è stato molto soddisfacente, grazie ai tanti piazzamenti e alle vittorie ottenute”.

Classifica Gran Premio Loro Piana Città di Roma (primi dieci posti):

1° Nick Skelton su Big Star (0/0, 41”23)

2° Emanuele Gaudiano su Cocoshynsky (0/0, 41”31)

3° Robert Smith (Gran Bretagna) su Voilà (0/0, 45”38)

4° Alexandra Fricker (Svizzera) su Albfuehren’s Paile (0/0, 46”60)

5° Pius Schwizer (Svizzera) Picsou du Chene (0/0, 47”13)

6° Henrik Von Eckermann (Svezia) su Gotha (0/4, 40”68)

7° Ludger Beerbaum (Germania) su Chaman (0/4, 41”35)

8° Daniel Deusser (Germania) su Cornet d’Amour (0/4, 42”17)

9° Kevin Staut (Francia) su Quismy (0/4, 42”87)

10° Jan Wernke (Germania) su Queen Mary (0/4, 43”45)

Classifiche sul sito http://www.piazzadisiena.com/
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH