Piazza di Siena: Arioldi lascia tutti dietro
- Categoria: Salto ostacoli
- 23 Maggio 2013

Sessantuno i binomi al via, nella categoria 140 a fasi consecutive, seconda prova dell’81° CSIO di Piazza di Siena – Fixdesign Horse Riding. E Roberto Arioldi, in sella a Viper, fa il suo ingresso in campo 37.mo a partire, siglando il tempo imbattibile nella seconda fase (0/0, 27”12). Nessun errore per lui, che mette in seria difficoltà i 24 binomi successivi e si aggiudica, così, la vittoria della categoria. A rafforzare il successo tricolore, 4 piazzamenti azzurri nei primi dieci in classifica. Si tratta di: Davide Kainich, 3° su Loro Piana Princess Raye (0/0, 27”94); Natale Chiaudani, 5° su Cardinale di Villagana (0/0, 29”68); il caporal maggiore Lucia Vizzini, 8° in sella a Loro Piana Quinta Roo (0/0, 31”13); e Massimiliano Ferrario, 9° con Loro Piana Abraxas (0/0, 31”53).
“Una vittoria che fa bene all’Italia, impegnata individualmente e a squadre qui a piazza di Siena – dichiara il tecnico seniores Hans Horn – una gara che conferma, finora, un bilancio di positive performance azzurre. La vittoria di Arioldi – prosegue – arriva subito dopo due secondi posti di Garcia nella Young Horses e nella 150. E, a proposito di quest’ultima categoria, sette cavalieri hanno ottenuto la qualifica per il Gran Premio: Garcia, Moneta, Kainich, Brotto, Moyersoen, Vizzini e Consorti. Molti i cavalli che si stanno confermando, come Connery (ndr: montato da Luca Maria Moneta), Loro Piana Tamarix (ndr: sotto la sella di Davide Kainich), Loro Piana Acamar (ndr: con Massimiliano Ferrario) e Loro Piana Canada (ndr: medaglia d’oro ai Campionati Italiani Assoluti Seniores con Filippo Moyersoen). Ho trovato molto interessante – conclude il tecnico – il nuovo cavallo di Lucia Vizzini, Loro Piana Carlino. I nostri azzurri hanno cominciato bene, in un contesto di buona qualità di avversari stranieri. C’è un buon clima tra i componenti del team azzurro”.
Soddisfatta della prima giornata dello CSIO anche il presidente federale. “La vittoria di Roberto e il secondo posto di Juan Carlos - ha commentato Antonella Dallari - hanno senz’altro aperto il concorso ippico con il segno positivo per l’Italia. Adesso restiamo con i piedi per terra per la Coppa delle Nazioni di domani, dove gli azzurri si confronteranno con i migliori cavalieri del mondo. Per quanto riguarda la nuova cornice - ha concluso il presidente - da quanto mi risulta, cavalieri e appassionati hanno apprezzato un ovale rinnovato e guarnito di fiori e la possibilità di assistere alle gare da bordo campo".
Classifica 140 a fasi consecutive: http://www.longinestiming.com/File/Download?id=00020701010C0102FFFFFFFFFFFFFF02