Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Esercito Italiano in evidenza nel Campionato Interforze  a squadreLa compagine del Centro Militare di Equitazione conclude la prima manche davanti ad Aeronautica Militare, Polizia di Stato e Carabinieri Nella prima giornata dei Campionati Italiani di salto ostacoli protagoniste anche le Forze Armate che oltre a prendere parte a titolo individuale alle varie prove in programma si sono confrontate nella gara a squadre loro riservata.

E’ stata la compagine del Centro Militare di Equitazione dell’Esercito Italiano (Capo Equipe Ten. Col. Salvatore Oppes; Caporal maggiore scelto Roberto Cristofoletti su Cortina, Caporale maggiore Lucia Vizzini su Romie, Caporale Simone Coata in sella a Chika’s Way e Caporale Alberto Zorzi su Hispanico, quest’ultimo migliore nel Criterium 2° grado) a ottenere la migliore prestazione nella prima delle due manche previste per il Campionato Interforze a squadre (0 penalità).

L’Esercito Italiano ha preceduto nell’ordine le rappresentative dell’Aeronautica Militare (Capo Equipe M.llo Stefano Nogara; M.llo Antonio Sanfelice di Monforte su Aseth, Av. Sc. Luca Marziani su Caribo, Av. Sc. Francesca Arioldi su EurocommerceAgadir e 1° Av. Sc. Paolo Mencolini su Dansecoure de Muze), che ha chiuso con 4 penalità, quella della Polizia di Stato (Capo equipe Corrado Fois, Ass. capo Vincenzo Chimirri su Ginger, Ag. Luca Coata su Quite Beauty, Ass. capo Paolo Pomponi su Estral e Ag. P. Federico Ciriesi su Cassandra 285), che ha ultimato con 12 penalità e quella dei Carabinieri (27), guidata dal M.llo Paolo Laquaniti e composta dal Carabiniere Filippo Marco Bologni su Lovestar, App. Sc. Bruno Chimirri in sella a Katar Z e dall’App. Massimo Grossato e Buddies Belvino V.

“Arriviamo preparati al meglio a questo Campionato Interforze – ha commentato il Magg. Gabriele Bosi della Sezione Sport dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano –, perché è una competizione a cui teniamo particolarmente e alla quale tutte le Forze Armate partecipano con la voglia di vincere, ma soprattutto con i mettendo in evidenza gli importanti valori della leale competizione.  L’Esercito Italiano – ha concluso il Magg. Bosi – ha schierato in campo i migliori binomi a disposizione al momento, tutti, peraltro, effettivi al Centro Militare di Equitazione”.
Anche il Campionato Interforze a squadre vedrà il culmine domani venerdì 26 aprile, con l’assegnazione delle medaglie a San Giovanni in Marignano.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH