Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Giovani. Doppietta azzurra a MadridL’Italia si aggiudica la Coppa delle Nazioni Children e quella Young Rider Doppietta azzurra dei team giovanili oggi, sabato 13 aprile, in occasione dello CSIO di Spagna sui campi del prestigioso Club de Campo Villa de Madrid, dove le rappresentative italiane, guidate dal tecnico federale e capo equipe Gianluca Bormioli, si sono aggiudicate due Nations Cup su tre: Children e Young Riders. Chiudono invece al terzo posto gli Juniores.

Tutti i binomi azzurri sono scesi in campo vestiti Loro Piana, azienda del lusso che fa della qualità senza compromessi la sua missione e che dal 1985 è Sponsor ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri e Sponsor tecnico del settore salto ostacoli.

Il primo successo azzurro è stato firmato in ordine di tempo dal team Children, composto da Alessandro Orazio Baglietti su Elitloppet (4/0/0); Elena Codecasa su Tebe di San Patrignano (0/0/np); Stella Marchese su Wessel (0/0/0) e Ignazio Uboldi su Lapsus (4/0/5), che ha dovuto disputare un barrage con una delle due squadre di casa impegnate in gara, uscendo poi vincitore con 5 penalità totali, al termine del percorso di “spareggio”. Al terzo posto si è classificata la seconda equipe spagnola con 8 penalità.

La rappresentativa azzurra Young Riders ha replicato, più tardi, il risultato ottenuto dagli “azzurrini”, chiudendo con 4 penalità l’ambita gara a squadre davanti ai due team di casa che hanno ultimato la gara, uno con 16 punti di penalizzazione e l’altro con l’eliminazione. A rappresentare l’Italia sono scesi in campo Rebecca Lippi Bruni su Caesar Vgz (0/0); Sara Pappone su Cyprianus Z (14/0); Matilde Giorgia Bianchi in sella a Coeur Blesse Z (0/0) e Francesca Ciriesi su Alina 342 (4/0).

Gli Juniores azzurri hanno, invece, ottenuto il terzo posto nella Nations Cup loro riservata, ultimando con 29 penalità totali. A comporre il team Tricolore erano presenti oggi a Madrid Tommaso Morigi su Coriano Zwartepannenhof (Elim/1); Matteo Leonardi in sella a Marco di Piedimonte (12/4);  Chiara Bormioli su Maghia (8/4) ed Emanuele Massimiliano Bianchi in sella a Roadster (0/4). La gara è andata alla Spagna con 23 penalità; al secondo posto si è classificato il Portogallo con 28.
Nella giornata di apertura dell’evento spagnolo la young rider Francesca Ciriesi e Alina avevano già ottenuto la seconda posizione nella prova a fasi consecutive (0/0; 22”67), seguiti al terzo posto da Cristian Fioravanti Osiri du Ry (0/0; 23”23), mentre Benedetta Boriero su Dolce Vita ha ottenuto la sesta piazza (0/0;25”94). Tra i Children è stato invece Ignazio Uboldi sella a Samsarah (0/0; 33”47) a imporre il dominio azzurro nella gara a fasi consecutive, vincendo la prova, in cui Valerio Mosca su Lugano’s con un errore alla prima fase e un tempo di 36”61 ha ottenuto la sesta posizione della classifica. Nello small tour riservato ai children, successo oggi anche per Alessandro Orazio Baglietti che in sella a Kim du Bois si è aggiudicato la gara a tempo (0; 64”59), davanti a Valerio Mosca, secondo, questa volta in versione Bailando (0; 65”30).


Classifiche: http://www.secretariasecuestres.com/index.php?modulo=contenidos_listado&idcategoria=202

 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH