Salto ostacoli: Ahlmann re di Lipsia
- Categoria: Salto ostacoli
- 20 Gennaio 2013

Quaranta binomi hanno fatto il loro ingresso in campo per il Gran Premio (1.55) della nona tappa di Rolex Fei World Cup, ospitata a Lipsia (Germania). Preciso e a dire poco imprendibile, il tedesco Christian Ahlmann è riuscito a lasciare tutti dietro. In sella a Taloubet Z ha fermato il cronometro su 36”45. Cinque in tutto, i doppi percorsi netti. Dietro a Ahlmann si sono piazzati: l’irlandese Denis Lynch su Abbervail van het Dingeshof (38”65), l’olandese Gerco Schroder su London (39”53), l’elvetico Pius Schwizer con Picsou Du Chene (40”56) e l’australiana Edwina Tops Alexander in sella a Ego Van Orti (41”21).
Luca Maria Moneta, sceso in campo con Neptune Brecourt, dopo aver commesso qualche errore ha optato per il ritiro, preferendo risparmiare altri salti al suo compagno di gara.
Il cavaliere azzurro ha collezionato un quarto posto nella 145 speed and handliness di sabato, in sella a Jesus De La Commune (0, 55”02), gara vinta dal tedesco Felix Haßmann su Horse Gym's Kira (0, 54”62).
Per quanto riguarda il circuito indoor, il testimone passerà a Zurigo (Svizzera) dal 25/27 gennaio. Seguiranno Bordeaux (Francia, 8/10 febbraio), ‘s-Hertogenbosch (Olanda, 14/17 marzo) e la finale a Goteborg (Svezia, dal 24 al 28 aprile).
La ranking aggiornata all’appuntamento tedesco è guidata ancora dallo spagnolo Sergio Alvarez Moya (75 punti). A seguire: il francese Kevin Staut (69), il transalpino Pius Schwizer (59), il trionfatore Ahlmann (57), lo svedese Jens Fredricson (48).
(Nella foto, Christian Ahlmann in azione a Verona)