Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: GLI AMATORI DEL TROFEO D’ITALIAI vincitori invitati dalla FISE al Master Amatori di Piazza di Siena
Si è chiuso lo scorso week-end sui campi del Centro Internazionale del Cavallo di Druento il Trofeo d’Italia Indoor. Il concorso ippico dalla formula avvincente in cui amatori e “professionisti” si sono sfidati in due circuiti differenti, ha guadagnato il gradimento dei partecipanti e degli addetti ai lavori. Gli amatori della disciplina del salto ostacoli hanno avuto la possibilità di confrontarsi finalmente in un trofeo loro riservato, ottenendo per di più la possibilità di essere invitati dalla FISE a partecipare al Trofeo Amatori per la prossima edizione di Piazza di Siena. Nell’Amatori Gold, una prova a due manches (h.130) ad avere la meglio su tutti è stato Lorenzo Tonetti in sella a Don Royal (nella foto). Al termine del barrage Tonetti è stato il più veloce e ha chiuso il tracciato con 4 penalità totali e un tempo di 41,62. Alle sue spalle, a poco meno di 3 secondi, secondo posto per Alessandro Bracco e Lady de Vesquerie (4/0/0; 44,39), mentre al terzo Carlo Bergese su Visaversum (4/0/0; 50,65). Si è dovuto disputare un barrage anche per l’Amatori Silver (h. 120) per assegnare la vittoria nella prova, che ha visto scendere in campo 46 binomi. Ad avere la meglio alla fine della gara è stata Alice Candeloro su Oberdan del Cetona che ha inanellato tre percorsi netti e chiuso il barrage in 32,57. Piazza d’onore per Chiara Drago in sella a Ukkel, anche lei senza errori agli ostacoli, ma nel tempo di 33,15. Ancora “gentil sesso” in terza posizione grazie al piazzamento di Laura Giannetti su Zetzet Kapade (0/0/0; 34,59). Aperto anche ai possessori del 1° grado l’Amatori Bronze, che si è disputato sull’altezza di 1,10 m. Gabriele Martin in sella a Marquise Sourdine ha vinto al barrage senza errori con il tempo di 33,16. Nessun errore neanche per Agnese Varaldo su Sandokan, che ha fermato il cronometro a 34,15. Debora Gai su Clay’s Lady forte dei 32,52 impiegati in barrage, avrebbe vinto la gara se non avesse abbattuto una barriera; per questo si è dovuta accontentare della terza piazza. I vincitori dei Trofei Amatori Bronze, Silver e Gold saranno invitati al Master Amatori in programma nella prossima edizione di Piazza di Siena.

Ecco di seguito i primi tre classificati del Trofeo d'Italia "PRO"

PRO GOLD (h. 145)
1) Roberto Arioldi – Viper (0/0/0; 33,12)
2) Riccardo Pisani – Zarajewo (0/0/0; 34,60)
3)Massimo Grossato – Quala (0/0/rit.)

PRO SILVER (h. 140)
1) Paolo Monari – Uthopi Triplie “R” (0/0; 148,55)
2) Massimo Grossato – Thunderbird (0/4; 142,93)
3) Martina Caimi - Twister (4/0; 154,81)

PRO BRONZE (h. 130)
1) Massimo Grossato – Varios (0/0/0; 40,62)
2) Paolo Cannizzaro Uppercut di San Patrignano (0/0/0; 40,94)
3) Martina Caimi – Thunderbird (0/0/0; 46,89)
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH