SALTO OSTACOLI: A PONTEDERA UN TRIONFO PER L’EQUITAZIONE GIOVANILE
- Categoria: Salto ostacoli
- 07 Ottobre 2012

Fine settimana all’insegna del salto ostacoli giovanile negli impianti di Valdera Equitazione Lo Scoiattolo a Pontedera, dove si è svolto il Test Event, che ha visto scendere in campo Children, Junior, Young Riders e Pony.
E’ stato Nicolò Vincenzo Callerio in sella a Darius Van De Noordheuvel ad aggiudicarsi il Gran Premio più ambito, quello riservato ai cavalieri Young Riders. Il diciannovenne, milanese di nascita, ma ormai laziale di adozione ha chiuso la sua gara con una sola penalità nel primo percorso, lasciandosi alle spalle gli altri 5 binomi che hanno avuto accesso alla seconda e decisiva manche (19 i partenti in totale). La piazza d’onore del Gran Premio si è colorata di rosa. E’ stata infatti Olimpia Guazzo su Braise du Marq a ottenere il secondo miglior risultato con un abbattimento nel primo percorso (4/0; 40,95). Ancora un’amazzone ha siglato la terza posizione del Gp. Si è trattato di Jessica Barbieri su Damiana del Sole (5/0; 40,31).
Gara combattuta quella che ha visto sfidarsi nel campo indoor gli Junior nel Gran Premio loro riservato, ma alla fine Nicole Cepollina su Weink Onigin 4 ha dominato la prova chiudendo con due percorsi netti nel tempo di 40,86. Stessa prestazione agli ostacoli per il secondo classificato della gara, Tommaso Morigi su Coriano Zwarte Pannenhof, ma il giovane cavaliere bresciano non è riuscito ad abbassare il tempo al di sotto di 45,51. Terza posizione per Christian Fioravanti su Beau Fidelity M (1/0; 46,40).
E’ stato il cronometro a decidere la classifica del Gran Premio Children. Le prime tre posizioni, infatti, sono state praticamente assegnate dal tempo. Il giovane Guido Franchi su Garua con un duplice percorso senza errori e con un tempo di 35,10 ha vinto la gara a due manche. Il cavaliere toscano ha preceduto in classifica Alessia Picato su Djerba, che è riuscita ad inanellare i due netti, ma nel tempo 37,56, chiudendo in seconda posizione e Rebecca Lombardi, che su G-Carioca L ha chiuso al terzo posto sempre senza errori, ma nel tempo di 39,49.
Sono ancora “rosa” le prime posizioni del GP riservato ai Pony. Ad apporre la sigla sulla gara di Pontedera è stata Oliva Favero su Miss Ennis, unico binomio in grado di concludere la prova senza errori agli ostacoli in 43,76. Carlotta Aliboni, seconda su Mirza, avrebbe vinto la gara con l’ottimo tempo fatto registrare, se non fosse stata tradita da un errore nel primo giro (4/0; 38,82). La giovane amazzone ligure si è dovuta quindi accontentare della piazza d’onore. La terza posizione è andata, invece, a Sofia Grobberio su New Forge Lady (4/0; 40,12).
Soddisfatto dell’andamento delle gare il tecnico del salto ostacoli giovanile Gianluca Bormioli. “Ho visto dei percorsi di buon livello – ha detto Bormioli – e ho avuto modo di osservare buoni binomi in queste giornate di gara. Quello di Pontedera era un Test Event – ha aggiunto il tecnico – quindi è stato necessario abituare sin da subito i nostri ragazzi a girare su misure “strette” e sulle giuste altezze, che saranno poi quelle che troveranno in Europa o negli eventi ufficiali. Non deve spaventare quindi se sulle classifiche si registra qualche penalità per un fuori tempo o una barriera di troppo. In Italia abbiamo un buon gruppo di ragazzi, a noi non serve altro. Ci sono binomi che possono fare bene, altri che stanno crescendo e altri ancora che devono crescere, adesso serve solo mettere a punto queste cose”, ha concluso Bormioli. Presente a Pontedera nella giornata di sabato anche il presidente della Federazione italiana sport equestri Antonella Dallari. Il presidente, da sempre vicina al mondo dei giovani, con la sua presenza ha voluto testimoniare la grande attenzione della FISE nei confronti dell’equitazione giovanile.
Clicca qui per vedere i risultati completi