Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Salto ostacoli: Carla Cimolai è campionessa italiana amazzoni 2012 Presente alla cerimonia di premiazione anche il Presidente federale Antonella Dallari E’ Carla Cimolai la campionessa amazzoni 2012. La ventunenne friulana ha ottenuto il titolo ieri nell’ambito del Jumping Festival 2012, organizzato negli impianti dell’Associazione sportiva Etrea di Busto Arsizio. In sella a Carina 460 e con un totale di 4,41 punti di penalità accumulati nelle tre prove previste dal regolamento di gara, l’amazzone di Pordenone ha preceduto sul podio "tutto in rosa" Ludovica Minoli, medaglia d’argento, su Zuversicht che ha chiuso con 4.95 punti negativi e Martina Caimi in sella a Twister, che ha totalizzato 7,21 punti di penalità, conquistando la medaglia di bronzo. La tre giorni organizzata sui campi dell’Associazione sportiva Etrea ha visto in campo le amazzoni che hanno preso parte al Criterium 1° e 2° grado. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è stata Teresa Ginori in sella a Tatvana con 5,62 penalità totali, seguita da Laura Beltrameti su Talvados (11,16) e da Gaia Tomasi in sella a Titus (19,03). Senza alcun errore Francesca Genova ha vinto il Trofeo Amazzoni 1° grado in sella a Ulano Van de Boblandhoeve. Alle sue spalle con 4 punti di penalità si è piazzata Marta Invernizzi su Serchon, mentre terzo posto per Alessia Gallo su Rococo (5 pen.).
Il Jumping Festival ha assegnato anche le medaglie per il campionato italiano Tecnici. Nella prova riservata ai cavalieri in possesso del 2° grado, al termine della spettacolare finale a quattro con scambio dei cavalli sulla falsa riga della finale dei Weg, Nicola Rodinetti su Wega Van De Bisschop ha messo al collo la medaglia d’oro chiudendo con 0/0/0/2. Piazza d’onore e medaglia d’argento per Massimiliano Chiatante su Armino Van de Roshoeve (5/0/0/0). Sul terzo scalino del podio è salito, invece, Angelo Bollino in sella a Arlecchino 0/0/0/8. Cecilia Brenna su Claire ha avuto accesso alla finale, ma ha chiuso al quarto posto con 0/0/8/8. Omar Cinquerruni in sella a Vico ha fatto sua la medaglia d’oro nel campionato italiano tecnici 1°grado con 41,50 punti dopo le tre giornate di gara. Alle sua spalle si è piazzata in seconda posizione con 41 punti Manuela Di Lonardo su Isola Dan, terzo posto per Simone Lotta su Cadenz con 33,50. Giorgia Guglielmino Davì su L Kankeabba ha ottenuto la medaglia d’oro nel criterium Tecnici 1° grado. La Guglielmino Davì ha totalizzato 76 punti precedendo Elonora Crippa su Palleos Arfork (65,5) e Mario Papa su Tristak (64,01). 
Il week-end equestre di Busto Arsizio ha dato spazio anche ai Brevetti. A vincere il Trofeo Brevetti Emergenti è stata Beatrice Magrì su Theo Euro Zoneo (300 pt). Per un soffio e con un distacco di 1,50 punti non è riuscita l’impresa a Matilde Ambrosione su Gytana, che con 298,5 si è dovuta accontentare della piazza d’onore. Terzo posto per Cassandra Lorenzi su Abadan L (296,00). Il Trofeo Brevetti Esordienti è andato a Alessandra Nava su Bakashi Van’t Broekend. La giovane amazzone lombarda ha indossato la medaglia d’oro forte dei 179,50 punti accumulat, durante le giornate di gara. Francesca Arditi con 173 punti ha fatto suo il secondo scalino del podio in sella a Santos, mentre Beatrice Tori su Angel (172) ha chiuso con la medaglia di bronzo al collo. 
Il Jumping Festival 2012 ha ospitato anche il Campionato Italiano delle Associazioni Affiliate vinto quest’anno dal Circolo ippico Bressanelli (Jacopo Maglia, Federica e Valentina Biglietti e Giorgio Bressanelli) con 68 punti. A conquistare la medaglia d’argento con 65,60 è stata la Società Ippica Sanremo (Marina Balbo, Gianmaria Leto, Nicolas Guidetti e Felipe Coutinho Mendonca Nagata), mentre sul terzo scalino del podio con 65 punti sono saliti (ex aequo) i team della Società ippica Val di Vara (Giovanni Martelli, Margherita Ragazzi, Leonardo Grassi e Filippo Linari) e del Circolo ippico Valvasone (Matilde e Oliva Faverio, Isabella Morretti e Arianna Ruocco). 

Presente alla cerimonia di premiazione dei Campionati anche il Presidente della Federazione italiana sport equestri Antonella Dallari. “Eventi come questo – ha detto Antonella Dallari - sono importantissimi per la nostra equitazione. Oltre ad essere un grande momento di confronto per le nostre amazzoni e i nostri tecnici, infatti, sono un ottimo banco di prova per il nostro vivaio, grazie ai Trofei riservati ai Brevetti e soprattutto un importante momento di aggregazione grazie al campionato Italiano delle Società Affiliate. Per il prossimo anno – ha concluso la Dallari – è nostra intenzione studiare bene l’inserimento in calendario di queste manifestazioni, per garantire una sempre migliore crescita tecnica ai nostri cavalieri”.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH