In Austria, i Campionati Europei Children, Junior e Young Rider di Salto Ostacoli
- Categoria: Salto ostacoli
- 15 Agosto 2012

Grande Kermesse equestre a soli 20 minunti da Vienna, a Ebreichsdorf, organizzata in una delle strutture più professionali presenti in Austria, Magna Racino, un vero paradiso per cavalli e cavalieri in un'area di oltre 200 ettari.
Ieri la warm-up che ha visto in campo decine di binomi; molti di loro affrontano per la prima volta un appuntamernto tanto importante.
L'Italia capitanata da Emiio Puricelli presenta per i Children, Guido Franchi su Garua, Rebecca Lombardi su P'Titstar Aiguilly, Francesca Maggiore su Betely, Francesco Notaro su Susance, Gianluca Pirovano su Orka de Tromcourt.
I cavalieri Junior qualificatisi per questo europeo sono Matias Alvaro su Breezer, Francesca Arioldi su Lady Chanu, Emanuele Massimiliano Bianchi su Cupido Z, Filippo Marco Bologni su Chopin, Giampiero Garofalo su Lucio 19 e stanno in questo momento saltando la prima prova una categoria a tempo di m. 1,35.
Tracciato lungo e complesso di 13 ostacoli e 16 sforzi necessario per selezionare i ben 112 cavalieri al via.
Come da regolamenbto FEI, una categoria di caccia è invece la prima prova che dovranno sostenere alle 17,00 i cavalieri under 21 con un percorso che offre delle soluzioni particolarmente rapide ma più insidiose come per esempio l'ostacolo 2, con tre opzioni o il n° 8 con due. Questi i binomi azzuri: Filippo Codecasa su Leporello, Valentina Isoardi su Lumiere D' Aix, Roberto Previtali su Sander, Edorado Eugenio Scotti su Loreen D e Nicolo Vincenzo Callerio su Darius
I risultati che si riferiscono alla prima qualificazione individuale per i Children, sono già arrivati.
Il difficile tracciato disegnato dal titolato direttore di campo Frank Rothenberger non ha messo in difficoltà i nostri ragazzi: Rebecca Lombardi in sella a P'titstar Aiguilly, una femina baia del 2003, ha concluso il giro senza errori in 71,28 in sesta posizione.
Vittoria per Johanna Sixt in sellla a Lillifee (0;68,88).
Buona anche la prova di Francesco Notaro in sella a Susance che ha terminato senza errori in tredicesima posizione.
Gianluca Pirovano esu Orka de Tromcourt e Guido Franchi su Garua hanno concluso netti agli ostacoli, rispettivamente in 27ma e 29ma posizione.