La FISE e Marco Porro concluderanno la loro collaborazione alla fine del 2025
- Categoria: Salto ostacoli
- 10 Novembre 2025
La Federazione Italiana Sport Equestri e il tecnico della Nazionale di Salto Ostacoli, Marco Porro hanno deciso, di comune accordo, di concludere la loro collaborazione al termine dell’anno sportivo 2025.
La decisione è stata presa in un clima di condivisione e reciproca stima, al termine di un percorso importante e ricco di soddisfazioni, che ha segnato una fase significativa per il salto ostacoli italiano.
Marco Porro, con alle spalle una carriera da atleta in diverse rappresentative nazionali, ha collaborato con la Federazione in diversi ruoli.
Nel 2018 è stato nominato Tecnico dei cavalli giovani, più tardi, nel 2019, ha assunto la guida della seconda squadra, per poi diventare, visti i successi ottenuti con i giovani binomi (cavalli e cavalieri) il tecnico della prima squadra nazionale della disciplina regina e olimpica del salto ostacoli dal 2021.
Sotto la sua direzione tecnica, la Nazionale ha raggiunto risultati di rilievo internazionale. Ha vinto per ben tre volte la finale europea del circuito di Nations Cup della EEF (European Equestrian Federation). Tutti gli appassionati ricorderanno senza ombra di dubbio il secondo (2023) e il terzo (2025) posto ottenuti in Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo nello CSIO di Roma Piazza di Siena. Impossibile dimenticare il rientro nella massima serie con la qualifica nella League of Nations dello scorso anno e con il secondo posto conquistato dalla squadra azzurra nella tappa di St. Tropez, e la riconferma tra le nazioni più forti al mondo per il 2026.
Tutti risultati che arrivano insieme alla partecipazione degli azzurri a titolo individuale ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, ai Campionati del Mondo di Herning (2022) e ai Campionati d’Europa di Milano (2023) e La Coruña (2025).
Porro lascia una Nazionale in ottimo stato di salute sportiva all’ottavo posto nel ranking mondiale, pronta ad affrontare le nuove sfide.
Un bilancio che testimonia una crescita costante, non solo nei risultati, ma anche nella coesione e nella maturità sportiva del gruppo azzurro che è rispettato e riconosciuto a livello mondiale.
“Con Marco Porro – dichiara il Presidente FISE, Marco Di Paola - abbiamo condiviso un percorso intenso, fatto di passione, impegno e crescita. A lui va il ringraziamento sincero della Federazione per il lavoro svolto e per aver contribuito in modo importante ad affermare l’Italia tra le prime nazioni al mondo. Gli auguriamo il meglio per le nuove sfide che lo attendono, nella certezza che continuerà a distinguersi per professionalità e dedizione. Sono certo che ci regalerà ancora tante soddisfazioni”.
Il tecnico Porro ha espresso la volontà di intraprendere un nuovo percorso personale e professionale, alla ricerca di nuovi stimoli e obiettivi.
“Sono stati anni intensi, faticosi e bellissimi – afferma Marco Porro. Ringrazio gli atleti, la FISE, tutto lo staff e i proprietari per la fiducia e la collaborazione. Abbiamo costruito insieme un cammino fatto di lavoro, passione e risultati importanti. Ora sento il bisogno di affrontare nuove sfide, ma anche di trovare nuovi spazi per dedicarmi alla famiglia, che mi ha sempre sostenuto. Continuerò a tifare e a sostenere con affetto la squadra azzurra a cui mi sento fortemente legato.”
La FISE rivolge a Marco Porro un ringraziamento profondo per l’impegno, la serietà e il contributo umano e tecnico offerto in questi anni, augurandogli il miglior successo per il futuro.
Allo stesso tempo, il tecnico rinnova alla Federazione i propri auguri per il raggiungimento della qualifica olimpica ai Campionati del Mondo del prossimo anno restando il primo tifoso degli atleti italiani nei prossimi, importanti appuntamenti sportivi.






















