Undici azzurri nel LGCT di Roma al Circo Massimo
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 08 Ottobre 2025
Altri binomi in gara in Francia, Spagna e Messico. In Italia ‘week two’ del Gorla Fall Tour 2025
Amazzoni e cavalieri italiani del salto ostacoli sotto i riflettori nei cinque internazionali che li vedono in gara nel fine settimana.
A partire dalla tappa del Longines Global Champions Tour al Circo Massimo di Roma dove, nel CSI5*, a rappresentare i colori azzurri ‘in casa’ ci sono Piergiorgio Bucci (Pallieter vd N.Ranch; Cortez Van't Klein Asdonk Z), Emanuele Camilli (Chacco's Girlstar), il carabiniere Giacomo Casadei (Marbella du Chabli; Rodania Ter Leydonck), l’appuntato scelto Emanuele Gaudiano (Esteban de Hus; Vasco 118), il tenente dell’aeronautica Eugenio Grimaldi (Leandro Nita), Guido Grimaldi (Gentleman; messi 7), il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano Nico Lupino (Iniesta; Chaccandro), il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet (Coynor), Mauro Jr Matteucci (Filippo), Clara Pezzoli (Fantasia de Beaufour; Hadewyn Van'T Ravennest) e Riccardo Pisani (Chacco's Lawito PS).
Con quella di quest’anno il LGCT a Roma taglia il traguardo del decennale dopo l’esordio nel 2015 e l’annullamento di gran parte degli eventi del calendario internazionale del 2020. Con il doppio appuntamento del 2021, le edizioni disputate nella Capitale sono state però undici (le prime cinque allo Stadio dei Marmi, le rimanenti al Circo Massimo), mentre quelle in Italia - aggiungendo Arezzo 2007, 2008 e 2009 e Torino La Mandria 2010 - sono quindici.
Nel concomitante CSI2* del Circo Massimo, inoltre, in gara c’è una nutrita rappresentativa italiana composta da 22 atleti, dei quali molti giovani e giovanissimi: Gianluca Apolloni, appuntato Filippo Marco Bologni, Alessandra Bonifazi, agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata, Stefano De Colle, Christiano Di Caprio, Irene Di Caprio, Martina Ferrari, Achille Gasperini, Emanuele Grimaldi, Aurora Guaragno, Martina Lain, Eva Vittoria Lasagni, Filippo Lupis, agente della Polizia di Stato Giulia Mattioli, Laura Perbellini, Marco Sassara, Andrea Scianaro, Matteo Testa, Maria Sole Torlonia, Isabella Tortoriello e Davide Vitale.
Oltre che a Roma, altri binomi azzurri sono in gara all’estero in Francia, Spagna e Messico.
Oltralpe, nel CSI3*/CSI2*/CSI1* di Gassin-St. Tropez, al via si presentano infatti Matteo Bonagura (Kensington ANM; Quilazio), Lucrezia Vittoria Caula (Halton d'Ollomont), Alessia Costalla (Cayenne WD Z; Radja de Rochetaillee), Emanuela Forte (Full Option Van't Zand; Lightning), Antonio Garofalo (Abelle degli Assi; Contilouthago PS; Carem Sandy; Rafal 23), Martina Giordano (Apollon du Trio; Belisto), Emiliano Liberati (Aruba Island; Mekanno PS; Jappeloup), Marco Pellegrino (Cisko BD Z), Elia Simonetti (Li La Bo; Klaas B; Linus; Chaccobeto; Call Me de Muze Z), Antonio Sottile (Dooley WV) e Filippo Tabarini (Creme de la Creme Z; HI-5; Guarana; Honey Heart).
(ph. LGCT Roma)
In Spagna, invece, nel CSI1*/CSIYH di Oliva partecipano Carlotta Bacialli (Maximiliaan T), Francesca Alberica Bacialli (Maho Beach), Margherita Brazzale (Brunella della Marchesana) e Gianluca Lupinetti (Casual Chic Z; Don Conte), mentre in Messico, nel CSI2* di San Miguel de Allende, gareggia Edoardo Alain Dubois (Cazaan).
Infine in Italia, amazzoni e cavalieri di 28 nazioni sono iscritti nel CSI3*/CSI1*/CSIYH del secondo degli appuntamenti del Gorla Fall Tour 2025 all’Equieffe Equestrian Center di Gorla Minore.