Bruno Chimirri vince il 'Master Individuale' di Palermo, evento prologo di un finale di stagione incandescente di ICT 2025
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 27 Settembre 2025
Dopo La Favorita, sale l’attesa per la tappa dell'Italian Champions Tour dell’Horses Riviera Resort e per la finalissima del circuito di Fieracavalli
Va in archivio con due vittorie ‘in divisa’ l’edizione 2025 dello ‘Special Event Master individuale’ di Italian Champions Tour disputato nel fine settimana a Palermo in occasione dei 61esimi Internazionali di salto ostacoli di Sicilia.
A vincere le due categorie in programma su percorsi con ostacoli a 1 metro e 45 tracciati dallo chef de piste internazionale Elio Travagliati, sono infatti stati Alberto Zorzi, che veste la divisa dell’Esercito Italiano come Graduato capo, e l’appuntato scelto dei carabinieri Bruno Chimirri.
Quello vissuto negli impianti equestri de La Favorita è stato un fine settimana intenso, iniziato venerdì con una combattuta categoria a tempo decisa sul filo dei centesimi di secondo, e poi culminato con il Gran Premio di sabato.
A spuntarla nella prima prova è stato Alberto Zorzi, portacolori del team Victor Handmade di ICT, più veloce degli avversari in sella a Gem Nativadicornet (0; 59.91). Piazza d’onore e terzo posto per l’accoppiata padre e figlia: Bruno Chimirri con Tinkabelle RS (0; 60.16) ed il carabiniere Elisa Chimirri con Padiquida (0; 61.50).
Lo spettacolo è poi proseguito sabato 27 settembre con un avvincente Gran Premio che ha visto il successo del binomio formato da Bruno Chimirri – che fa parte del team Coppa degli Assi Las Helmets di ICT - e Tinkabelle RS, con un veloce doppio netto (0/0; 31.92).
Il podio è stato poi completato da Giacomo Bassi con Milles (0/0; 32.35) e Alberto Zorzi sempre in sella a Gem Nativadicornet (0/0; 32.45), distanziati di soli dieci centesimi di secondo.
Bruno Chimirri ha così scritto per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro del ‘Master individuale’ di Italian Champions Tour di Palermo, dopo il suo successo con Samara nel 2023.
Domenica 28 settembre, inoltre, Giacomo Bassi con Cash du Pratel e Bruno Chimirri con Samara hanno completato il loro fine settimana da incorniciare con il primo e il secondo posto nel Gran Premio del CSI2* degli Internazionali di salto ostacoli di Sicilia, appuntamento clou del calendario della disciplina, organizzato dalla Regione Siciliana e Comune di Palermo, con il contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il supporto tecnico di Fieracavalli Verona e la partnership con l’Esercito Italiano.
La sfida agli avversari per conquistare la prestigiosissima 40esima Coppa degli Assi di domenica 5 ottobre è lanciata!
Dopo Palermo, l’attenzione è ora sui due appuntamenti indoor che chiuderanno ICT 2025. Le 30 squadre che partecipano nei circuiti SPORT e PRO, sono già al lavoro in vista della tappa di San Giovanni In Marignano (24/26 ottobre), anteprima alla finalissima che si svolgerà come consuetudine durante Jumping Verona e la 127esima edizione di Fieracavalli.
Le classifiche provvisorie dei due circuiti preannunciano infatti un finale di stagione incandescente, con alcune squadre raggruppate in pochi punti. In testa nel circuito SPORT c’è il Team Poggi (76 punti), davanti a Givova (75) e Gruppo Selleria Equipe e Fhorse Team (entrambi con 72 punti). Heques Team Elite (74) guida invece la graduatoria del circuito SPORT, seguita Team Crivelli (72) e Smart-J Note di Schiuma (64).
Clicca QUI per le classifiche provvisorie di ICT
Nella foto Bruno Chimirri premiato da Fabrizio Bignardelli, Show Director degli Internazionali di Sicilia - ph. Internazionali di Sicilia / Coppa degli Assi