Italia seconda in Coppa delle Nazioni a Rabat. Vittorie azzurre in GP a Palermo e Salonicco
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 28 Settembre 2025
Dieci squadre al via, ed Italia protagonista nella Coppa delle Nazioni dello CSIO4*-W di Rabat, secondo dei tre appuntamenti del Morocco Royal Tour 2025.
La squadra azzurra del capo equipe Emanuele Gaudiano, composta dal carabiniere scelto Roberto Previtali con I’M Special Mess PS (0/4), Mauro Jr Matteucci con Filippo (0/0), dall’appuntato scelto QS Massimo Grossato con Bombreaker (4/12) e Roberto Turchetto con Heidelberg (4/4) si è infatti classificata al secondo posto con 12 penalità (4/8) in una gara disputata su un percorso a due manche con ostacoli a 1 metro e 55.
Il team Italia è stato battuto solo dalla formazione dell’Arabia Saudita (0/4), ma ha preceduto, nell’ordine, la Gran Bretagna (2/12), la Svizzera (8/8) e i Paesi Bassi (8/12).
Mauro Jr Matteucci con il suo grigio ha firmato uno dei soli cinque doppi percorsi netti della gara, cosa sfuggita di poco a Roberto Previtali che ha commesso errore proprio sull’ultimo ostacolo della seconda manche.
Sempre a Rabat, ma venerdì, nel Gran Premio (1.55; 44 partenti) l’appuntato scelto Emanuele Gaudiano con Nikolaj de Music è rientrato tra i 13 binomi ammessi alla seconda manche, chiudendo la gara in 13esima posizione (4/9). La vittoria è andata all’arabo saudita Abdulrahman Alrajhi con Heartbeat W (0/0; 41.02).
Oggi invece, a Palermo, negli impianti equestri de La Favorita, il Gran Premio del CSI2* dei 61esimi internazionali di salto ostacoli di Sicilia (34 partenti; 14 in barrage) porta la firma di Giacomo Bassi, a segno con Cash du Pratel (0/0; 30.35). Piazza d’onore per l’appuntato scelto Q.S. Bruno Chimirri con la grigia italiana Samara (0/0; 31.21) e terzo posto per il carabiniere Elisa Chimirri con Calandro Z (0/0; 31.78).
Ha completato il poker azzurro, seppur ex aequo con lo svizzero Arthur Gustavo Da Silva con Chagall de Toscane, ancora Bassi in sella a Comme Le Roi del Magi (0/0; 32.70).
A Bedizzole, inoltre, nel GP del CSI2* del secondo dei tre appuntamenti del Garda Tour 2025 ‘Borgo La Caccia’ (57 partenti; 9 in barrage), il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet si è classificata al terzo posto con il nove anni Get Rich d'Anchat (0/0; 46.48). A vincere è stata la svedese Antonia Andersson su Bella PS (0/0; 43.13).
In aggiunta, in Grecia, nel Gran Premio del CSI2* di Salonicco c’è stato il dominio azzurro con tre binomi ai primi tre posti.
Ad aggiudicarsi la gara più importante del due stelle greco (20 partenti; 7 in barrage) è stato Matteo Riva con il sauro italiano Up and Go di Franciacorta (0/0; 48.17), seguito da Andrea Messersì che in sella a Quasimodo vh Molenhof si è piazzato secondo (0/0; 48.68) e con O de Chanel terzo (0/0; 50.08).
In Francia, a Gassin-St. Tropez, infine, Piergiorgio Bucci con Pallieter vd N.Ranch ha commesso un errore nel percorso base (21 posto) del Gran Premio del CSI4* (1.60; 46 partenti; 15 in barrage) che ha visto al primo posto il transalpino Nicolas Sers con Espoir de la Chesnee (0/0; 39.31).
Nel GP del CSI2* (65 partenti) vinto da Penelope Leprevost con Fair Play Margot (0/0; 34.86), invece, tra i diciannove binomi in barrage c’era anche quello formato da Matilde Giorgia Bianchi e RR Carcom che hanno concluso in 13esima posizione (0/4; 36.38).
Stasera in Austria, nel Gran Premio del CSI5* di Vienna, tredicesima tappa del Longines Global Champions Tour (1.60; 40 partenti; 12 in barrage), Emanuele Camilli con Chacco's Girlstar si è inserito al decimo posto con un errore in barrage (0/4; 45.28). In gara anche Guido Grimaldi che con Gentleman ha accumulato due penalità per il tempo nel percorso base (16° posto). A vincere è stato il tedesco Philipp Weishaupt su Kilmister (0/0; 40.85).
Nella foto Mauro Jr Matteucci con Filippo - ph. © MRT/Morgan Froment