Mondiali di Lanaken 2025: due binomi italiani nelle ‘top ten’
- Categoria: Salto ostacoli, Giovani Cavalli Salto Ostacoli, Sport news
- 28 Settembre 2025
Va in archivio con due piazzamenti tra i migliori dieci delle finali per i 5 e per i 7 anni, l’edizione 2025 dei FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses di Lanaken per i colori azzurri.
La performance migliore è stata quella di Ollallà (DSP/Brandeburg - Orplid x Lesotho) che agli ordini di Giuseppe Felici ha concluso la finale dei 5 anni con un doppio percorso netto conquistato un bel sesto posto. Ollallà, che è di proprietà della MAG Horses, era in assoluto alla sua prima competizione internazionale, mentre Felici, 36enne cavaliere laziale, era al suo secondo Mondiale giovani cavalli dopo quello dello scorso anno.
Settimo posto con un errore in barrage, invece, per il sette anni Sushi L3B (BWP - O'Neill Van 'T Eigelno x Echo Van 'T Spieveld) sotto la sella di Alessandro Colombo.
Di proprietà della Easy Jump di Lorenzo Leoni, Sushi L3B era in gara a Lanaken con una delle quattro wild card messe a disposizione da Avantea, ed anche lo scorso anno era stato finalista tra i 6 anni (10° posto).
Colombo, monzese classe 1981, con la sua decima presenza è un veterano del Mondiale di Lanaken e, oltre a Sushi L3B, aveva già portato in finale Jay Flight tra i 6 anni nel 2013 e due cavalli italiani tra i sette anni, Unecuore nel 2014 e Adelasia nel 2016.
In finale anche altri due cavalli di 5 anni, O'Tamarindo (sBs - Kasanova de la Pomme x Toulon) montato dal caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi, 33° con cinque penalità, e So Quite degli Assi (S.I. - Stakkato Gold x Quite Easy; allevatore Domenico Merlani) cavallo italiano selezionato dal MASAF ma al via per Israele con Simone Zaraffi, 35° posto con due errori.
Diamant Fou (S.I. - Diamant de Semilly x Kashmir Van't Schuttershof; allevatore Roberta Zaganelli) montata da Federico Jacobone, invece, si è invece piazzata 38esima (24 penalità) nella finale per i 6 anni.
A conquistare i tre titoli sono stati HHS Private Ryan (KWPN - El Barone 111 x High Shutterfly) agli ordini dell’irlandese Michael Pender tra i 5 anni, Ortane (KWPN - Balou du Rouet x Quinar z) con l’olandese Max van de Poll unico doppio netto tra i 6 anni e Augustus Z (Zangersheide - Aganix du Seigneur x Vigo d'Arsouilles) con l’irlandese Eoin Brennan tra i 7 anni.