Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

YOUNG RIDER LIER 2025Le squadre Young Rider, Junior e Children in finale; quella Pony ieri ha vinto la Challenge Cup

 

Va in archivio con indicazioni senz’altro positive la trasferta a Lier, in Belgio, degli azzurrini del salto ostacoli che hanno composto le quattro squadre italiane in gara nella FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final.

Oggi, nella giornata conclusiva dello CSIO giovanile, gli Young Rider, gli Junior e i Children sono stati infatti protagonisti delle loro rispettive finali, mentre la squadra Pony ieri ha vinto la Challenge Cup.

 

L’Italia Young Rider ha chiuso la finale ad un passo dal podio solo per la somma dei tempi. Martina Ferrari con Alonko Hero Z (0), Greta Lepratti con Mercy Van't Ruytershof (4), Edoardo Piccini con Kompagnon LJ (13) e Davide Vitale con Early Grey Z (0) si sono infatti classificati al quarto posto (4; 219.95) alle spalle di USA (0), Belgio (1) e Svizzera (4; 2016.09).

La prestazione degli Under 21 è stata però all’altezza dei migliori con Martina Ferrari che non ha toccato una barriera in tutte e tre le prove affrontate, e con Davide Vitale che ha invece firmato un ‘due su due’ considerando che non è sceso in campo per il risultato acquisito della squadra nella seconda qualifica.

 

JUNIOR LIER 2025

Quinto posto, invece, per gli Junior con 5 penalità. La squadra era composta da Angelica Francesca Pellicari con Drievandekamp D Pages (0), Ludovica Camerlengo con Orlando LV (5), Elia Migliaccio con Valano (8) e Andrea Pisani con Charlemagne JT Z (0) che ha completato tre giornate di gara con tre percorsi netti su tre.

A vincere dopo un barrage è stata la Svezia (0; 0-104.74) davanti all’Irlanda (0; 0-107.36) e agli USA (4; 210.77).  

 

 CHILDREN LIER 2025

Nella terza finale, quella per i Children, i giovani azzurri si sono classificati sesti con le prove di Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (0), Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille van de Eenhoorn (28), Beatrice Dalzini con Uranus Boy (0) e Cecilia Speranza con Uelem Croze (8). Anche in questa categoria, vinta dai Paesi Bassi (0) davanti a Francia (4; 222.76) e Belgio (4; 231.81) due azzurrine hanno brillato con tutti percorsi netti nelle tre prove: Maria Vittoria Gaffuri e Beatrice Dalzini.

 

Infine, ieri, sabato, successo nella Challenge Cup della squadra Pony composta da da Sofia Frizzarin con Northern Dancer (4; 8-42.92), Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (4; 0-39.70), Maria Privitera con Calix de Vuzit (0; 4-41.48) e Giorgio Marini con Callowfeenish P.J (5; 0-46.44).

A decidere la gara è stato un tirato barrage con la Germania nel quale gli azzurrini hanno prevalso per la miglior somma dei tempi (8; 4-127.62) sui tedeschi (8; 4-132.68).

 

PONY ITALIA LIER 2025

La finale Pony, disputata oggi, ha invece visto il successo della Gran Bretagna (0), davanti a Paesi Bassi (4) e Svezia (8).

 

 

Nelle foto gli Young Rider (in apertura), gli Junior, i Children e i giovanissimi dei Pony a Lier

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics