Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

ITALIA LIER 2025Primo bilancio positivo per gli azzurrini del salto ostacoli che in questo fine settimana stanno rappresentando il tricolore nella FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final di Lier, in Belgio.

 

Tre delle quattro giovani squadre italiane, che nel corso della stagione hanno guadagnato l’accesso a questa finale del circuito, si sono infatti ulteriormente qualificate per le rispettive ‘Big Final’ di domenica 21 settembre.

 

Si tratta dei Team Italia Children, Junior e Young Rider, per un risultato complessivo in queste tre classi d’età mai ottenuto prima in una finale ‘Youth’.

Dopo le belle performance delle due prove di qualifica di giovedì e oggi, gli azzurrini torneranno quindi in campo per puntare ad un risultato di prestigio che è sicuramente alla loro portata, sia per quanto mostrato nel corso della stagione che in questi giorni a Lier.

 

Particolarmente brillante è stata squadra Children, composta da Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (0/0), Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille van de Eenhoorn (0/0), Beatrice Dalzini con Uranus Boy (0/0), capace di una strepitosa serie di percorsi netti che, a risultato acquisito, in entrambe le prove hanno reso ininfluente la prova di Cecilia Speranza con Uelem Croze (rit./np).

Sempre tra i children non da meno è stato Lorenzo Spaggiari con Ilot-Blue Van Wegen, percorso netto nelle due categorie individuali disputate sui percorsi della gara a squadre.

 

Bella serie di percorsi netti anche degli Junior, con una formazione della quale hanno fatto parte Angelica Francesca Pellicari con Drievandekamp D Pages (8/0), Andrea Pisani con Charlemagne JT Z (0/0), Ludovica Camerlengo con Orlando LV (0/0) oltre a Lavinia Lo Bosco con Oberon van den Berg (8/-) ed Elia Migliaccio con Valano (-/1) che si sono alternati nelle due qualifiche come quarto di squadra.

 

Anche gli Young Rider sono stati tra i protagonisti. Le prestazioni di Martina Ferrari con Alonko Hero Z (0/0), Greta Lepratti con Mercy Van't Ruytershof (4/1) ed Edoardo Piccini con Kompagnon LJ (0/4) hanno infatti consentito a Davide Vitale di non impegnare ulteriormente il suo Early Grey Z, con il quale aveva comunque chiuso con un percorso netto la prima prova (0/np).

 

E' mancato un pizzico di fortuna, invece, alla squadra Pony composta da Sofia Frizzarin con Northern Dancer (0/2), Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (4/4), Maria Privitera con Calix de Vuzit (8/4) e Giorgio Marini con Callowfeenish P.J (4/4), rimasta appena fuori dalla finale per una posizione (6° posto su 8 team al via).

Peccato, ma domani, sabato, i promettenti giovani del Capo Equipe Marco Bergomi e del Tecnico Piero Coata avranno modo di ricattarsi nella Challenge Cup, prova che in ciascuna categoria è riservata alle squadre non in finale.

 

 

Nella foto tutti gli azzurrini in gara a Lier

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics