Il Team Italia ad Avenches per la finale del circuito EEF. Altri azzurri in gara in Polonia, Paesi Bassi, Germania, Serbia e Belgio
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 03 Settembre 2025
È un fine settimana ad alta intensità quello che attende il salto ostacoli azzurro.
Ad Avenches, in Svizzera, è infatti in programma la finale del circuito delle Coppa delle Nazioni della European Equestrian Federation che vede al via l’Italia come detentrice del titolo.
Con l’obiettivo di proseguire nella serie di successi (tre, su quattro edizioni: 2024, 2022 e 2021) pronti a scendere in campo nello CSIO4* all’Institut Equestre National Avenches – IENA, sono Giacomo Bassi con Cash du Pratel (altri cavalli Find Touch GR; Comme Le Roi del Magi), Emanuele Camilli con Chacareno PS (Chacco's Air PS), l’appuntato scelto Q.S. Bruno Chimirri con Je Suis Godot d'Acheronte (Samara; Tinkabelle RS), il carabiniere Elisa Chimirri in quota Under 25 con Calandro Z (Your Lord d'Acheronte; Padiquida) e il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Coynor.
A titolo individuale, inoltre, gareggia Carolina Palmucci (Casargos C; Image Van 'T Winkenshof Z) mentre l’agente della Polizia di Stato Giulia Mattioli (Ax'Ent van de Canthoeve Z) e Ilaria Zenobi (Rhett del Keroytin) sono al via nel CSIU25 ed ancora Giulia Martinengo Marquet (Ho Plaisir Mercoeur) nel CSIYH.
Quella di quest’anno è la quinta edizione delle Longines EEF Series con la finale che per la prima volta si disputa ad Avenches.
Dieci le squadre al via (Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera) con la Coppa delle Nazioni prevista domenica 7 settembre con inizio alle 11:00.
Il Gran Premio dello CSIO4*, invece, si svolgerà venerdì (ore 16:30).
In Polonia, invece, nel CSI3* di Wierzbna Bialy Las sono iscritti Lorenzo Argentano (Corna Boy; Dakota Blue Girl), Rebecca Gasbarrini (Goliathe de Nola; WKD Chicago), l’appuntato Emanuele Gaudiano (Chabrello PS; Chalou; Julius.D) e Paolo Paini (Casal Dorato; Mille Lire di Ca’ San Giorgio).
Ed ancora nei Paesi Bassi, nel CSI2*/CSI1*/CSIYH di Kronenberg partecipano Piergiorgio Bucci (Casalia DG; L Voodoo Child; Emeralds Dream; Istanbul du Cedre), Edmondo Carbone (Elusive Dream; Talou Van Orti Z), l’agente della Polizia di Stato Michael Cristofoletti (Everest D.R), il 1° aviere scelto Giampiero Garofalo (Lambrusco; Erenbee du Chafalet; Querido Van't Ruytershof; Mister Coconut), Alexa Larkin (Clever Boy vh Dingenshof Z; Katrine de Neuve), Charlotte Maccagnani (Hatzidee PR; Oak Grove's Darshana) e Luca Miccoli (Crocus la Sillardiere).
Al via in Germania, inoltre, nel CSI2*/CSIAM do Ising am Chiemsee ci sono Antonio Maria Garofalo (Carem Sandy; Abelle degli Assi; Contilouthago PS) e Luna Veraldi Lucchini (Moonlight 439; DMS Quality Kingsmere; Cinober AG) e in Serbia nel CSIYH di Belgrado Andrea Messersì (Noverose di Villagana) e Angela Criscuoli (Camille Z).
Infine in Belgio, Lucia Le Jeune Vizzini (Goss Darsouil MF; Lady Quinta PL; Opium PL; Ocean Dream PL), , Maria Vittoria Morelli (Oneday BH), Neri Pieraccini (Newton Van't Zorgvliet; Oakley Van Dorperheide; Rico DW) e Filippo Tabarini (HI-5; Guarana; Creme de la Creme Z; Honey Heart) rappresentano il tricolore nel CSI3*/CSI1*/CSIYH di Lier.