Campionato d’Europa Pony di salto ostacoli di Le Mans: questo il Team Italia
- Categoria: Salto ostacoli
- 28 Luglio 2025
Chi sono gli azzurrini. Il programma dell’evento e il medagliere italiano
È grande la motivazione dei giovani azzurri che questa settimana prendono parte al Campionato Europeo Pony di salto ostacoli in programma fino a domenica 3 agosto al Pôle Européen du Cheval di Le Mans, in Francia.
Il Team Italia, composto da cinque giovani dei quali uno esordiente, è guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Federale Piero Coata (Team Vet Isabella Maffei) ed è pronto ad affrontare la 47esima edizione del Campionato che quest'anno vede iscritti giovani 45 in rappresentanza di 13 nazioni.
Questi gli azzurrini:
Flavio Campanella (Palermo; 27/03/2010) con Bobby Dawn
Mayday S.R.L. S.S.D. (Emilia Romagna)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Sofia Frizzarin (Abano Terme, 22/05/2010) con Northern Dancer
Horse Resort Padova S.S.D.R.L. (Veneto)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Giorgio Marini (Roma, 26/10/2009) con Callowfeenish P.J
G Horse A.S.D. (Lazio)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Maria Privitera (Roma, 27/11/2010) con Calix de Vuzit
Horse & Fun Jumping Team S.S.D.R.L. (Lazio)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Rachele Zendrini (Peschiera, 30/11/2009) con Helsinki Sereld’Hel
Horse Resort Padova S.S.D.R.L. (Veneto)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Il programma
Il Campionato Europeo Pony di Salto Ostacoli si apre giovedì 31 luglio con la prima prova, una categoria a tempo Tab. A valevole sia per la classifica individuale che per quella a squadre.
Venerdì 1° agosto seguono i due round della Team Championship, categoria dopo la quale vengono assegnate le medaglie a squadre. Al secondo round vengono ammesse le migliori 10 squadre. I binomi in gara a titolo individuale e quelli delle squadre classificate dall’undicesimo posto in poi, rientrano comunque in campo per proseguire il campionato.
Sabato 2 agosto è in programma la Farewell Competition per le squadre non entrate in finale, mentre domenica 3 agosto, dopo il Gran Premio (categoria a barrage riservata ai migliori 30 binomi), vengono assegnate le medaglie individuali.
Il medagliere degli azzurrini dei Pony
Nell’albo d’oro dei Campionati Europei Pony di salto ostacoli, disputati per la prima volta nel 1978, l’Italia conta due medaglie.
Si tratta di due medaglie entrambe d’oro, vinte nel 1987 a Saumur da Michele Moglia con Caramel Dessert a titolo individuale, e a squadre nel 2016, a Vilhemsborg, dalla formazione composta da Camilla Mainardi/Donja, Sofia Manzetti/Rock Dee Jay, Alessandro Orlandi/Manisha 2 e Priscilla Pigozzi Garofalo/Poetic Justice Cassio.