Salto ostacoli: Bucci 14° e Pisani 23° nell’Europeo di La Coruña. Medaglia d’oro al tedesco Vogel
- Categoria: Salto ostacoli
- 20 Luglio 2025
Grande spettacolo a La Coruña, in Spagna, nella giornata conclusiva del Longines FEI Jumping European Championship 2025, in una finale individuale che ha visto in campo molti dei migliori binomi del momento.
Tra questi anche Piergiorgio Bucci e Riccardo Pisani che sono stati anche loro tra i protagonisti di una gara che ha messo in evidenza uno straordinario livello di atleti e di cavalli.
In sella ad Hantano, Bucci ha completato il primo round della finale con un bellissimo percorso netto che gli ha consentito di recuperare molte posizioni (partiva 21esimo) e di chiudere al 14esimo posto della classifica individuale con 5.75 penalità.
Per lui si tratta della terza finale in sei partecipazioni in un Europeo dopo Aquisgrana 2015, 13° individuale con Catwalk Z, e Windsor 2009, argento a squadre e 14° individuale con Kanebo.
L’azzurro è rimasto escluso dall’accesso al secondo round riservato ai migliori dodici per soli 56 centesimi.
Peccato, anche perché sulla sua prestazione complessiva ha pesato in maniera lo sfortunato errore, l’unico, sull’ostacolo numero tre della seconda Team Competition.
Pisani con Chatolinue PS oggi ha invece commesso due errori (sull’oxer numero 9 e sulla triplice d’ingresso della doppia gabbia, combinazione numero 11) ed è sceso in 23esima posizione (11.74).
La sua è stata comunque una prestazione di grande spessore considerato che le penalità di oggi sono state le uniche nell’arco dei quattro percorsi affrontati.
Piazzamenti a parte, la trasferta per i binomi azzurri chiude in maniera soddisfacente, sia per la serie di performance all’altezza dei migliori sia per due finalisti qualificati sul campo. Era da molto tempo che questo non accadeva. Esattamente da Windsor 2009, con Natale Chiaudani su Seldana di Campalto, poi 10°, ed ancora Bucci su Kanebo. Tra i tre binomi italiani della finale di Rotterdam 2019, lo stesso Pisani, poi 19° con Chaclot, e Giulia Martinengo Marquet erano infatti rientrati tra i ‘Top 25’ per la rinuncia di altri finalisti (il terzo azzurro, qualificato sul campo, era Luca Marziani con Tokyo du Soleil).
Dopo due round di una finale ad altissima intensità, la medaglia d’oro individuale è andata al tedesco Richard Vogel con United Touch S (0.01).
Sul podio anche il britannico Scott Brash, argento con Hello Folie (1.08) e il belga Gilles Thomas con Ermitage Kalone (1.37).
Clicca QUI per la classifica finale individuale
(Nella foto d'apertura Piergiorgio Bucci e Riccardo Pisani. Nelle altre i due azzurri in azione - ph. Oxer Sport)